Assemblare Computer da 600 euro: ecco i componenti da scegliere

44

assemblare-pc-600-euro

Assemblare un Computer da 600 euro non è facile. Sul mercato vi sono centinaia di componenti, e purtroppo non tutti sono validi. Per questo motivo, se vogliamo ottenere il massimo a livello qualitativo è importante scegliere i giusti componenti. Con questa configurazione vi proponiamo un PC adatto per Gaming, editing video e anche per l’utilizzo di tutti i giorni.

SCELTA COMPONENTI PER ASSEMBLARE PC DA 600 EURO 

CASE

case-aerocool-aero-500

Il case è una scelta molto importante, questo componente, infatti, deve essere spazioso per favorire una buona areazione per favorire il raffreddamento dei componenti del PC. Un case che non corrisponde a questi criteri potrebbe letteralmente fondere i componenti a causa di una scarsa areazione e spazio tra i componenti.

Per questo motivo vi consigliamo il case di Aercool modello Aereo-500, che dispone di tutti i requisiti sopra citati.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Aerocool Aero-500″]

SCHEDA MADRE

Assemblare PC Gaming da 800 Euro 5

La scheda madre come suggerisce anche il nome è il componente d’alloggio di tutti i componenti del PC. La scheda madre permette che i componenti comunicano tra di loro e che funzionino correttamente. Per questa configurazione abbiamo pensato ad una bella Asrock, leader nel mercato delle schede madri di qualità. Il modello è H170M Pro4S. E’ una scheda madre studiata per il Gaming, adatta per questa configurazione.

Caratteristiche tecniche:

  • Supporto Ram sino a 64 GB
  • Supporta le ultime DDR4 sino a 2133.
  • 2 PCie
  • Supporta le USB 3.0

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Scheda Madre ASrock H170M Pro4S”]

CPU

Assemblare PC Gaming da 800 Euro 1

La CPU ovvero il processore, l’unità centrale del PC, il motore di un computer è un componente basilare per avere un PC performante. Ma per un PC da Gaming non è la parte più importante, si pone infatti al secondo posto come componente di importanza, al primo troviamo la scheda video. Ma la vedremo dopo, ora vediamo quale processore usare.

Per questa configurazione vi proponiamo un processore Intel, le ultime Skylake. Chiaramente, il processore che vi proponiamo vi darà ottime prestazione in ogni ambito.

Il processore che vi consigliamo è Intel Core i5 6400! Processore con una frequenza altissima ovvero 3,2 Ghz! Con un consumo di soli 65 Watt. Un potentissimo processore che non vi farà pentire di nulla in Gaming.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Box Core Processore i5-6400 6th Generation”]

DISSIPATORE

Assemblare PC Gaming da 800 Euro 3

Ovviamente un processore per avere vita lunga e performante, ha bisogno anche di un buon dissipatore. Perciò è essenziale un dissipatore di buona qualità. Vi consigliamo questo ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2Rev. 2. Costa poco per le prestazioni che offre ed è adatto per questo processore, che in linea di massima scalda poco.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 – Dissipatore di processore con ventola da 92mm PWM – Dissipatore per CPU fino a una potenza di raffreddamento di 150 Watt”]

RAM

Assemblare PC Gaming da 800 Euro 4

La Ram permette di agevolare il processore, sopratutto sotto molto sforzo o carico di dati, spesso e volentieri quindi anche nel Gaming la Ram è essenziale. Perciò oltre a proporvi una Ram di grande quantità, abbiamo scelto una Ram che abbia anche un ottima velocità. Vi consigliamo le HyperX Fury da 8 GB di memoria a 2133 Mhz DDR4. Queste Ram posseggono un dissipatore incluso, perciò saranno sempre belle fresche anche sotto carico.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”RAM HyperX Fury 2×4 GB, 2133 MHz, DDR4″]

SCHEDA VIDEO

71wq2ojoksl-_sl1000_-1

Se siete alla ricerca di una buona scheda video e dal prezzo contenuto, allora la Nvidia GTX GeForce 1050Ti soddisfa questi requisiti. Il modello in questione dispone di 4 GB di memoria GDRR5 e possiede 2 ventole per mantenere stabili le temperature. Le sue dimensioni ridotte e il sistema di raffreddamento studiato da Gigabyte garantiscono alte performance con basse temperature.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti”]

HARD DISK

Western-Digital-WD10EZEX

Ovviamente l’unita principale di memorizzazione, che acquistiate o meno un SSD, rimane sempre un Hard Disk, questo a causa della sua grande capacità di memorizzazione ad un ottimo prezzo. Vi consiglio un Western Digital WD10EZEX da ben 1 TB ovvero mille GB, per memorizzare ciò che volete senza pensieri.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, 1 TB”]

ALIMENTATORE

Corsair VS650_alimentatore_ts

Corsair è da sempre leader nel settore informatico, ed è conosciuta per essere produttrice di ottimi prodotti, tra cui anche gli alimentatori. Per questo motivo vi consigliamo di acquistare un alimentatore Corsair VS650 dotato di certificazione 80 Plus bronze e capace di erogare fino a 650 Watt di potenza.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair VS650″]

CONCLUSIONI

Con questa configurazione potrete giocare a qualsiasi titolo odierno in Full HD, ovviamente stando attenti alle impostazioni grafiche del gioco. Ad un prezzo di circa 600€ vi portate a casa un ottimo PC.

Se siete interessati ad un Kit da Gaming economico, consultate il seguente link: Scelta Kit da Gaming economici.