Assemblare PC Gaming con 650 euro: ecco i componenti migliori

18

pc-gaming-650-euro

Molti pensano che assemblare un Computer da Gaming richieda un investimento di denaro considerevole, ma se si è in grado di scegliere i componenti giusti è possibile ottenere una macchina di tutto rispetto, che riesca a far girare tutti i nuovi titoli sul mercato senza troppi sforzi, e sopratutto non spendendo cifre folli. Andiamo quindi a vedere quali componenti scegliere, per assemblare un PC da Gaming con un budget di 600 euro.

COMPONENTI PER ASSEMBLARE PC GAMING DA 650€

CASE

Il case è uno dei componenti più importanti del computer, infatti se questo componente non è scelto bene si rischia di andare incontro a surriscaldamenti, oltre che ad altri problemi. Tenendo conto di questo, abbiamo scelto un case marcato iTek, modello Invader R03.

case itek gaming invader_ts

Questo Case è studiato appositamente per il gaming. Fa del suo punto di forza lo spazio, la possibilità di installare 2 ventole da 12 mm nella parte anteriore, associata ad una ventola nella parte posteriore e laterale, in questo modo il nostro PC potrà essere sempre ben arieggiato e fresco. Infine le protezioni contro la polvere lo rendono una dei migliori case per la sua fascia di prezzo. Inoltre questo case è dotato di numerose prese USB, tra anche una 3.0.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”itek case invader r03″]

SCHEDA MADRE

La scheda madre è senza ombra di dubbio il componente più importante dell’intero computer. Tenendo conto del budget, vi consigliamo di acquistare un Asrock H170A-X1.

motherboard-Asrock-H170A-X1

Questo modello supporta le ultime CPU Intel Skylake e le RAM DDR4 fino a ben 64 GB. Sono presenti, inoltre, 6 porte USB 3.1, mentre l’uscita audio è studiata per il collegamento anche un impianto Dolby 7.1. 

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asrock H170A-X1″]

CPU

La CPU ovvero il processore, l’unità centrale del PC, il motore di un computer è un componente basilare per avere un PC performante. Ma per un PC da Gaming non è la parte più importante, si pone infatti al secondo posto come componente di importanza, al primo troviamo la scheda video. Ma la vedremo dopo, ora vediamo quale processore usare.

Processore Intel i5 6400 Skylake

Per questa configurazione vi proponiamo un processore Intel, le ultime Skylake. Chiaramente, il processore che vi proponiamo vi darà ottime prestazione in ogni ambito. Il processore che vi consigliamo è Intel Core i5 6400! Processore con una frequenza altissima ovvero 3,2 Ghz! Con un consumo di soli 65 Watt. Un potentissimo processore che non vi farà pentire di nulla in Gaming.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Box Core Processore i5-6400 6th Generation”]

DISSIPATORE

Ovviamente un processore per avere vita lunga e performante, ha bisogno anche di un buon dissipatore. Perciò è essenziale un dissipatore di buona qualità.

Assemblare PC Gaming da 800 Euro 3

Vi consigliamo questo ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2Rev. 2. Costa poco per le prestazioni che offre ed è adatto per questo processore, che in linea di massima scalda poco.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 – Dissipatore di processore con ventola da 92mm PWM – Dissipatore per CPU fino a una potenza di raffreddamento di 150 Watt”]

RAM

Il quantitativo di RAM consigliato per un PC da Gaming è di almeno 8 GB. E con la messa in commercio delle nuove memorie DDR4, il prezzo delle memorie RAM è sceso e anche di molto.

Ram HyperX Fury DDR4 Low profile

Vi consigliamo, quindi, di acquistare le Kingston HyperX Fury. Queste RAM posseggono un dissipatore incluso, il che garantisce basse temperature anche quando il sistema è sotto sforzo.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”RAM HyperX Fury 2×4 GB, 2133 MHz, DDR4″]

SCHEDA VIDEO


71wq2ojoksl-_sl1000_-1Se siete alla ricerca di una buona scheda video e dal prezzo contenuto, allora la Nvidia GTX GeForce 1050Ti soddisfa questi requisiti. Il modello in questione dispone di 4 GB di memoria GDRR5 e possiede 2 ventole per mantenere stabili le temperature. Le sue dimensioni ridotte e il sistema di raffreddamento customizzato garantiscono alte performance con basse temperature.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Gigabyte GTX 1050Ti”]

HHD

Un buon computer da gaming deve avere un mucchio di memoria disponibile per poter scaricare i propri giochi da Steam, Origins e da internet. Per questo abbiamo pensato di scegliere un Hard disk Western Digital WD10EZRX Caviar da 1 TB.

Western-Digital-WD10EZEX

Ovviamente l’unita principale di memorizzazione, che acquistiate o meno un SSD, rimane sempre un Hard Disk, questo a causa della sua grande capacità di memorizzazione ad un ottimo prezzo. Vi consiglio un Western Digital WD10EZEX da ben 1 TB ovvero mille GB, per memorizzare ciò che volete senza pensieri.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, 1 TB”]

ALIMENTATORE

Corsair è da sempre leader nel settore informatico, ed è conosciuta per essere produttrice di ottimi prodotti, tra cui anche gli alimentatori.

Corsair VS650_alimentatore_ts

Per questo motivo vi consigliamo di acquistare un alimentatore Corsair VS650, dotato di certificazione 80 Plus bronze e capace di erogare fino a 650 Watt di potenza.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair VS650″]

IN CONCLUSIONE

Dal budget che ci siamo preposti, 600 euro, questa configurazione riesce a garantire di giocare con tutti i titoli attualmente sul mercato, con una risoluzione di 1920×1080, senza blocchi o cali di frame. Infine vi invitiamo a non dimenticare di acquistare un buon masterizzatore/lettore DVD, CD, noi vi consigliamo un Liteon IHAS124-14.

Inoltre se siete anche alla ricerca di un mouse ed una tastiera da Gaming, ma non volete spendere troppo, vi invitiamo a leggere il nostro articolo al riguardo: Scelta Kit da Gaming economici. Sperando di esservi stati d’aiuto, vi invitiamo a continuare a seguirci e a condividere i nostri articoli sui social network tramite i tasti che trovate in basso.