Capita spesso di sentirsi dire cos’è un Amazon Kindle? Quale è la differenza rispetto ad un Tablet? Ebbene cerchiamo di capire insieme quali sono le differenze tra il Kindle rispetto ad un Tablet.
Cos’è il Kindle?
Il Kindle è un lettore di ebook lanciato da Amazon.
E prima di dirmi che anche un Tablet legge gli ebook proseguite con la lettura 😉
Per chi non lo sapesse, un ebook è un libro digitalizzato, ovvero non cartaceo ma visionabile solamente in formato elettronico. Un ebook reader è dotato di tecnologia e-ink, ovvero inchiostro elettronico, capace di imitare al meglio un vero foglio di carta.
Un normale display è composto da pixel, e i problemi legati ad esso sono vari, tra cui la retroilluminazione che stanca la vista nonché la durata della batteria, molto più corta, portando alla maggior parte dei Tablet di doverli caricare almeno una volta al giorno.
I Kindle sfruttano appunto la tecnologia e-ink. La tecnologia e-ink non usa pixel, ma appunto inchiostro elettronico. I benefici che sono legati a questa tecnologia sono molti, tra cui la durata della batteria molto più lunga, infatti la batteria non viene utilizzata, viene richiesta l’energia soltanto al cambio di pagina, questo si traduce in una durata eccellente della batteria, al punto di dover caricare un Kindle una volta al mese.
Altro aspetto importante e che non ha bisogno di retroilluminazione come avviene nei classici display, perciò l’occhio umano non si stancherà nelle lunghe letture. Altro interessante aspetto positivo è l’angolo di visione che praticamente è uguale in ogni sua angolatura, proprio come se state guardando un vero foglio di carta.
I benefici di avere un Kindle e non dei libri fisici, be sono ovvi, ovvero il peso e l’ingombro che un libro fisico possiede. Oltre a ciò con un Kindle potete mettere segnalibri, inserire delle note senza sporcare il foglio, un dizionario preinstallato sempre pronto a dirci il significato delle frasi, nonché il costo veramente basso degli ebook rispetto ai libri tradizionali.
Perciò ecco qui di seguito elencati i benefici di un Kindle:
- Tecnologia e-ink, quindi non pixel ma inchiostro elettronico.
- Angolo di visione impareggiabile.
- durata della batteria elevatissima.
- Assenza di retroilluminazione perciò stanchezza della vista ridotta.
- Gli ebook costano meno rispetto ai libri cartacei.
- Spazi ridotti in un unico oggetto.
Ora che abbiamo visto cosa sono i Kindle, vi mostro quali sono i migliori dispositivi messi sul mercato da Amazon:
Kindle 6 pollici
Il primo Kindle che vi mostro è quello più economico, infatti costa poco meno di 80€, ora è in offerta a 59€. E’ di 6 pollici, quindi molto pratico e adatto per chi vuole portarselo dietro senza pensieri, possiede un processore da 1Ghz che sono giusti per un dispositivo di lettura, possiede il Wi-Fi e la batteria dura settimane.
Potete acquistarlo qui: Kindle 6 pollici.
Kindle Paperwhite
Anche questo kindle è di 6 pollici. Possiede il Wi-Fi come tutti i Kindle, pesa solo 206 grammi, ovvero 30% più leggero di un iPad Mini, e come tutti i Kindle permette una visione sotto il sole perfetta, come se state leggendo un vero foglio di carta nonché una durata della batteria che può toccare un mese di vita senza caricarlo. Possiede luce integrata, alta risoluzione e alto contrasto. E’ presente anche la versione con 3G.
Potete acquistarlo qui: Kindle Paperwhite; Kindle Paperwhite 3G;
Sono solo questi? Si i Kindle che abbiamo preso in considerazione solo quelli dediti alla lettura. I Kindle Fire non hanno a che vedere con i Kindle a tecnologia e-ink, ma sono dei normali Tablet, studiati per dare il massimo ad un prezzo avvincente. Volete sapere quali sono? Ok qui sotto trovate l’elenco e le loro caratteristiche.
Kindle Fire HD 7″
Questo Kindle Fire HD ha la pretesa di dare buone caratteristiche per un Tablet ad un buon prezzo. Ecco le caratteristiche tecniche:
- Processore Dual-Core 1,5 Ghz.
- 1 GB di Ram.
- Peso 345 grammi.
- Display da 7 pollici.
- Risoluzione 1280×800 a 216 ppi.
- Riproduzione video 720p.
- Memoria interna sia da 8 GB che da 16 GB.
- Wi-Fi, Accelerometro, giroscopio, Bluetooth.
Potete acquistarlo qui: Kindle Fire HD 7″.
Kindle Fire HDX 7″
Con questo HDX la qualità si alza notevolmente
- Processore Quad-Core Snapdragon 800 da 2,2GHz.
- processore grafico Adreno 330.
- 2 GB di Ram.
- Peso 303 grammi.
- Display 7″ pollici.
- Risoluzione Full HD 1920×1200 a 323 ppi.
- Riproduzione video 1080p.
- Memoria interna sia da 16 GB, 32 GB che 64 GB.
- Wi-Fi, Sensore di luminosità, accelerometro, giroscopio, Bluetooth.
Potete acquistarlo qui: Kindle Fire HDX 7″.
Kindle Fire HDX 8,9″
Per chi non si accontenta, ecco un Kindle un po grossolano 😉
- Processore Quad-core Snapdragon 800 da 2,2GHz
- processore grafico Adreno 330
- 2 GB di Ram.
- Peso 374 grammi.
- Display da 8,9″ pollici.
- Risoluzione risoluzione 2560×1600 a 339 ppi.
- Riproduzione video 1080p.
- Memoria interna da 16 GB, 32 GB, 64 GB.
- Fotocamera frontale HD 720p.
- fotocamera posteriore da 8 MP con flash LED.
- stabilizzatore di immagine elettronico e obiettivo ad ampia apertura 5P f/2.2.
- Wi-Fi, Sensore di luminosità, accelerometro, giroscopio, Bluetooth.
Potete acquistarlo qui: Kindle Fire HDX 8,9″.
Spero di essere stato esaustivo e sopratutto aver risposto alla domanda “Amazon Kindle cos’è?”
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser