Microsoft ha deciso di fare concorrenza ad iOS e Android con il proprio sistema O.S. mobile chiamato Windows Phone nell’ormai lontano Febbraio 2010.
Per chi decide di passare da un sistema Android o iOS potrà trovare difficile l’impatto nell’utilizzo di Windows Phone 8.1. Questo è dovuto alla struttura “leggera” sobria che Windows Phone possiede. Grazie anche a questa struttura sobria che Windows Phone vanta di una leggerezza senza pari e di intoppi e rallentamenti veramente esigui.
Perciò visto che chi passa da un sistema diverso o chi non ha mai avuto uno smartphone e vuole cominciare con Windows Phone potrebbe trovarsi spaesato. Non vi preoccupate ci sono io che vi guiderò passo passo in questa guida nel primo avvio di Windows Phone.
Naturalmente la versione di Windows Phone presa in esame è l’ultima uscita, ovvero Windows Phone 8.1, ma che non si discosta assai a Windows Phone 8 e come potete capire dal nome di fatto Windows Phone 8.1 è più un aggiornamento radicale del sistema che un cambio del sistema operativo.
1. Una volta accesso il proprio Windows Phone 8.1 il telefono di darà il benvenuto.
2. Nella schermata successiva vi verrà chiesto se volete iniziare con la configurazione “automatica” o volete “personalizzare alcune impostazioni”
3. Cliccando su personalizza vi uscirà una lista con tutte le spunte abilitate, se volete disattivare qualcosa basta togliere la spunta.
4. Le impostazioni che troverete sono le seguenti: “Abilitazione dei dati mobile”, “invia Feedback automatici sull’uso del cellulare”, “invia informazioni sull’uso della tastiera per migliorarne l’esperienza”, “Invia informazioni sulla connessione WiFi per scoprire gli Hotspot WiFi più vicini”, “scarica automaticamente gli aggiornamenti di Windows Phone”.
5. Dopo aver selezionato le impostazioni d’interesse procedete e vi ritroverete la seguente schermata, dove dovrete impostare il paese, l’orario e la data.
6. Nella schermata successiva vi verrà chiesto di inserire un account Microsoft. Ora se avete già un account Microsoft vi consiglio di utilizzarlo, questo vi permetterà di sincronizzare alcuni dati del vostro account Microsoft con il vostro cellulare Windows Phone. In caso contrario createne uno.
7. Un account Microsoft vi permetterà di avere:
- Tenere al sicuro il proprio Windows Phone con Backup automatici e misure di sicurezza per il ritrovamento del cellulare (Find My Phone).
- Abilitare Xbox LIVE, Xbox Music e Messenger.
- Ricevere e inviare email usando Outlook.com.
- Sincronizzare il proprio Windows Phone con un PC con Windows 8 o 7.
- Utilizzare SkyDrive (di cui parleremo nelle prossime parti della guida) e i server di Storage messi a disposizione gratuitamente da Microsoft.
- Acquistare e/o scaricare applicazioni a pagamento e gratuite dal Windows Phone Store.
- Integrare Twitter e LinkedIn nel People Hub.
- Sincronizzare automaticamente i contatti con Outlook.com.
- Ricevere consigli personalizzati in App come Musica + Video e lo stesso Windows Phone Store.
8. Dopo aver creato un account Microsoft il telefono scaricherà alcune app. essenziali, quindi vi consiglio di essere collegati ad una connesisone Wi-Fi.
9. Attendete e una volta finito vi ritroverete finalmente nella schermata principale di Windows Phone 8.1, con le classiche piastrelle coloratissime 😉
E ora che fare?
Presto vi posterò un’altra guida su come familiarizzare con il vostro Windows Phone 8.1.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser