Guida alla scelta della Smart TV

La tecnologia è in continua evoluzione. Tra gli oggetti che hanno subito maggiori cambiamenti vi sono le TV, che negli anni sono diventati "Smart". Quindi eccovi alcuni consigli per scegliere la Smart TV perfetta.

0

smart-tv-2

La tecnologia ha oramai invaso i nostri salotti, rendendo sempre più personalizzabile l’offerta televisiva e permettendoci di appropriarci una volta per tutte del nostro palinsesto, scegliendo da soli cosa vedere in TV. Una realtà resa possibile non solo dalla crescita delle offerte relative alle Pay TV, ma anche e soprattutto grazie alla sempre più frequente interconnessione fra web e televisioni. Non solo però il web diventa parte integrante delle ultime TV, ma grazie agli e-commerce specializzati risulta anche il posto più economico per acquistarne una. Su internet, infatti, si trovano offerte per le TV decisamente più interessanti rispetto ai negozi di elettronica tradizionali, oltre al fatto che gli shop online sono molto più forniti e offrono decisamente più scelta. Ma a che cos’altro, oltre al prezzo, bisogna fare attenzione nella scelta di una nuova Smart TV?

Scegliere la Smart TV in base al monitor

Uno dei fattori chiave per la scelta della Smart TV è rappresentato indubbiamente dal monitor: al plasma, LCD LED oppure OLED? Partiamo subito dal fatto che la maggioranza delle Smart TV presenti oggi sul mercato sfruttano una tecnologia LCD LED, per via dell’alta resa dei colori e anche del risparmio economico. Agli opposti troviamo il plasma, quasi impossibile da trovare per via dei numerosi svantaggi rispetto al LED. Infine, gli OLED: una nuova tecnologia che permette di godere di una resa dell’immagine migliore, consumando però meno energia. Il loro unico difetto? Attualmente il loro prezzo è molto alto.

Scegliere la Smart TV in base al sistema operativo

Essendo una TV strettamente connessa all’usabilità, sceglierne una con un sistema operativo funzionale, personalizzabile e ovviamente flessibile è la regola. In caso contrario, infatti, decadrebbero tutti i vantaggi portati dalle televisioni Smart. Ma quali sono i sistemi operativi che meglio si adattano alle esigenze degli utenti? La Samsung la fa da padrone con Android, seguita a ruota dalla Sony, che invece utilizza Tizen. Un po’ più distanti i sistemi operativi adottati da LG (webOS) e Panasonic (OS Firefox), ma comunque di grande qualità. In questo caso, il consiglio è di scegliere quello con una maggiore compatibilità app, dunque Android.

Scegliere la Smart TV in base alla piattaforma Pay

La Smart TV è l’ideale per godere dello streaming web, ma deve essere anche ottimale per sfruttare al meglio la piattaforma Pay per View che avete scelto. Ad esempio, se siete degli appassionati di 3D non dovreste mai rinunciare ad una TV Smart che includa anche questa opzione. Se invece avete un abbonamento Pay senza 3D, sarebbe uno spreco di soldi acquistare una Smart TV che vi dia la possibilità di guardare film in 3 dimensioni. Infine, una buona via di mezzo potrebbero essere le Smart TV dotate di 3D passivo, che permettono di ottenere questo risultato sfruttando i canali in split-screen ed i classici occhialini in dotazione, disponibili ad un prezzo più accessibile.