[Guida] Aggiornare Samsung con Odin

1

Samsung-Galaxy-odin

Aggiornare il firmware di uno smartphone Samsung è molto semplice, basta  recarsi nelle impostazioni e cliccare sull’apposita sezione dedita agli aggiornamenti per avviarne l’installazione.

Tuttavia, alcune volte, nonostante l’aggiornamento di Android sia stato rilasciato da molto tempo sul nostro Samsung non viene segnalato. Questo può dipendere da diversi fattori, uno di questi potrebbe essere che il nostro smartphone sia brandizzato con un operatore telefonico come ad esempio TIM, Vodafone o 3 e prima che quest’ultimi rilasciano l’update potrebbe passare molto tempo.

Per ovviare a questo problema possiamo “forzare” l’aggiornamento tramite Odin, un software appositamente studiato per installare ROM Samsung ufficiali o personalizzate.

Precisiamo che questa procedura non invalida la garanzia, se il firmware installato è originale Samsung.

Di cosa abbiamo bisogno

Procedimento

1. Dopo aver scaricato Odin, scompattate il tutto sul desktop e inserite Odin all’interno di una cartella. Il programma Samsung Kies deve essere chiuso in caso sia aperto, o sia avviasse collegando il telefono al PC.

2. Scaricata la versione di Android più recente disponibile per il nostro smartphone, controlliamo che quest’ultima abbia l‘estenzione .tar o .tar.md5. Consiglio di copiare il firmware nella cartella dove abbiamo scompattato Odin.

3. Ora dobbiamo far entrare il nostro Samsung nella modalità Download Mode. Da smartphone spento dobbiamo premere in contemporanea:

  • Volume in basso + Home Power

Ribadisco contemporaneamente, finché il telefono non si riavvierà ed apparirà sullo schermo una scritta che conferma l’entrata del terminale in Download Mode.  Premiamo quindi il tasto volume in alto, per confermare l’operazione.

download-mode

4. Avviamo Odin, colleghiamo il telefono al PC tramite USB ed aspettiamo che Windows carichi i drive necessari per riconoscere il terminale.  Appena i drive saranno stati caricati, all’interno del primo campo di Odin, alla voce ID:COM, vedremo comparire il nome della porta COM su sfondo colorato.
Lasciate spuntate le voci Auto Reboot e F. Reset Time.

odin 3.10.6_1

5. Dopo che Odin avrà riconosciuto il nostro terminale, dobbiamo caricare il firmware che abbiamo scaricato in precedenza, per farlo dobbiamo cliccare sul campo PDA o AP e tramite il menù a tendina selezionare il file con estensione .tar o tar.md5.

odin 3.10.6_2

6. Dopo aver controllato di aver fatto tutto in modo corretto, cliccate su Start e aspettate che Odin aggiorni Android. Intanto sullo schermo del cellulare dovrebbe comparire una barra di caricamento che indica l’avanzamento dell’installazione.

odin 3.10.6_3

Ad installazione terminata, in un primo avvio il dispositivo potrebbe risultare un po’ lento al riavvio, ma è tutto normale non preoccupatevi.

Nel caso l’aggiornamento si bloccasse durante la procedura di installazione

1. Nel caso di blocco sulla voce file analysis oppure sulla voce Downloading… do not turn off target dobbiamo staccate il telefono e ripetete la procedura di aggiornamento.

2. Nel caso di blocco del cellulare dobbiamo tenere premuto per 10 secondi il pulsante di accensione oppure staccare la batteria e ripetere la procedura.