Vanno ormai molto di moda i dispositivi Activity Tracker. Vengono ormai usati non solo dagli sportivi, ma anche nella vita giornaliera.
In sostanza un Activity Tracker, come già suggerisce la parola stessa, controlla la nostra attività quotidiana. Ma di questi prodotti ne esistono veramente tanti con prezzi che variano tantissimo. Perciò quale scegliere?
In questa lista inseriremo alcuni Activity Tracker che secondo noi vale la pena prendere in considerazione, tenendo in mente la qualità/prezzo.
Xiaomi Mi Band 1S
Partiamo con un prodotto molto economico e di molto successo. Lo Xiaomi Mi Band 1S deriva dal successo di Xiaomi Mi Band. E’ molto minimale, non possiede la lettura dell’orologio o la notifica di messaggi, questo perché di fatto non possiede un display. Bensì al posto del display si trovano 3 led, che possono cambiare colore e notificano la percentuale del raggiungimento dei nostri obbiettivi giornalieri. Ma se sincronizzato con un dispositivo Android è possibile leggere tutte le informazioni rilevate.
Di fatto rileva la qualità del sonno, i passi effettuati durante il giorno, i battiti cardiaci e le calorie consumate. Molto minimale ma che fa in maniera eccellente il suo lavoro. Oltre a questo vi notificherà una chiamata in arrivo tramite una vibrazione. E’ resistente agli schizzi d’acqua, ma non alle immersioni. Viene venduto intorno ai 38€! Un prezzo veramente basso per questa fascia di prodotti. E’ compatibile con iOS e Android.
POTETE ACQUISTARLO QUI: Xiaomi Mi Band 1S.
FITBIT CHARGE HR
Famoso e anche il più venduto per questa funzione il Fitbit. In questo caso la versione Charge HR è migliorata rispetto al precedente. Questo semplice e poco vistoso Activity Tracker controlla ogni nostra attività, ovvero i passi effettuati, le calorie consumate, l’attività sportiva, i battiti cardiaci che sono costantemente controllati, la qualità del sonno e persino se stiamo salendo dei gradini.
Ovviamente sul display è possibile visualizzare tutti i dettagli nonché l’ora. E’ molto preciso in ogni sua funzione, adatto quindi sia per il fitness che nel controllo quotidiano. Resistente a sott’acqua sino a 50 metri. Notifica l’arrivo di una chiamata con la vibrazione. Il software è compatibile con Android, iOS e Windows Phone.
POTETE ACQUISTARLO QUI: Fitbit Charge HR.
POLAR LOOP
Questo dispositivo si interfaccia con Android ed iOS, ma si interfaccia anche con il Browser in una pagina dedicata dove vengono salvati tutti i dati. Questo permette quindi di utilizzarlo su qualsiasi dispositivo, quindi anche con un Windows Phone o un PC. Come il resto dei dispositivi in questa lista permette il controllo continuo delle attività giornaliere, i passi effettuati, le calorie consumate, la distanza percorsa.
Non ha la possibilità di misurare i battiti cardiaci, ma si interfaccia con una fascia cardio resa disponibile dall’azienda stessa. Altro aspetto importante è la resistenza sott’acqua sino a 20 metri!
Non possiede una vibrazione, ma poco male. Permette anche questo di visualizzare l’orario, ma anzi di avere un display LCD, possiede un display con i Led. Permette anche di visualizzare la salute generale, lo stato fisico generale tramite un punteggio. Se state troppo fermi vi avviserà della vostra inattività con una vibrazione. Il prezzo è molto basso ovvero 64€.
POTETE ACQUISTARLO QUI: Polar Loop
Withings Activité Pop
Un prodotto francese molto interessante. Possiede un quadrante analogico, perciò non si possono visualizzare le informazioni raccolte ma solo l’orario e la sveglia. Ma è possibile visualizzare i dati raccolti tramite la sincronizzazione con iOS e Android. Permette di rilevare il consumo di calorie, la corsa, il nuoto, rileva la qualità del sonno, i passi compiuti. Purtroppo non possiede il controllo dei battiti cardiaci.
Possiede anche la vibrazione ma serve solo per la sveglia. L’autonomia è di 8 mesi! Vi dimenticherete praticamente di caricarlo. I materiali sono molto premium, infatti anche la cassa è in acciaio e il vetro è molto bombato e bello da vedere.
POTETE ACQUISTARLO QUI: Withings Activité Pop .
ASUS VIVO WATCH
Anche Asus ha prodotto un Activity Tracker molto interessante. I materiali sono pregiati, possiede una cassa in acciaio e un vetro Gorilla Glass 3. Il display è monocromato, ma si vede molto bene sotto il sole, in’oltre se si è in assenza totale della luce, con la pressione del tasto laterale o con un doppio tap sul display è possibile attivare la luminosità. Alla vista sembra un normale orologio digitale, mostrando l’ora la data e il giorno. Ma scorrendo con il dito è possibile visualizzare tutti i dati raccolti.
Controlla i passi compiuti durante la giornata, controlla i battiti cardiaci costantemente, ovvero ogni 15 minuti effettua una misurazione. Vi dirà quanti metri avete fatto, vi controlla la qualità del sonno e le calorie consumate. In’oltre grazie a dei sensori vi controlla le radiazioni UV. Permette di avere uno stato generale della salute tramite un punteggio. E’ possibile avviare un’attività sportiva, dove andrà a distinguere se state effettuando una attività aerobica o anaerobica, in’oltre mi dirà la velocità a cui state andando e se superare la soglia consigliata dei battiti cardiaci, vi lampeggerà un led verde, se invece siete molto fuori la soglia consigliata, vi lampeggerà di rosso e vi darà un Feed con la vibrazione. Se state fermi per troppo tempo vi avviserà che è arrivato il momento di muovervi. Riceve e visualizza i messaggi ricevuti, sia che sono SMS o di Social come WhatsApp e Messenger.
Se vi arriva una chiamata vi visualizzerà il nome o il numero di telefono dandovi anche un Feed con la vibrazione, ma non potrete rifiutare o accettare la chiamata. Possiede la sveglia, che utilizzerà la vibrazione. E come chicca, potrete giocare a Tetris tramite il giroscopio. E’ impermeabile sino a 1 metro per un massimo di 30 minuti. Il display è sempre acceso, questo però non compromette la buona autonomia. Possiede la certificazione IP67. L’autonomia si attesta sui 10 giorni. Si sincronizza con i dispositivi iOS e Android.
POTETE ACQUISTARLO QUI: Asus VivoWatch.
CONCLUSIONI
Ecco la lista completi dei migliori Activity Tracker attualmente in commercio. Aggiorneremo nei prossimi giorni questa lista con qualche altro prodotto che magari ci è sfuggito. Segnalateci anche voi come vi siete trovati con questi prodotti e se avete qualche prodotto da consigliare.