Google ad oggi, è presente in quasi tutte le azioni che svolgiamo quotidianamente, come nel raggiungere la destinazione desiderata, ad esempio Maps, nel trovare la ricetta perfetta per una cena Ricerca o ancora nel rivivere la propria infanzia con un video musicale come nel caso di YouTube.
Google ci aiuterà anche a diventare dei disegnatori “professionali”, sfruttando la sempre più utilizzata intelligenza artificiale sia su desktop che su dispositivo mobile con il sito internet Autodraw.com. In particolare, l’azienda di Mountain View si servirà di una serie di algoritmi ad apprendimento automatico che, in base agli scarabocchi effettuati dagli utenti, suggerirà dei veri e propri disegni ben realizzati da sostituire alle proprie creazioni.
Come possiamo vedere dalla GIF, infatti, sarà sufficiente iniziare a disegnare una bicicletta, un delfino o una torta di compleanno per ricevere immediatamente il suggerimento del disegno completo e decisamente meglio realizzato, da sostituire al nostro scarabocchio amatoriale.
In aggiunta a questo progetto, Google è riuscita ad utilizzare la medesima tecnologia anche con il nuovo esperimento QuickDraw, un gioco in cui dovremo riuscire a disegnare ciò che ci viene chiesto in un tempo limitato, facendolo riconoscere agli algoritmi di intelligenza artificiale che “parleranno” ad ogni linea disegnata. Insomma sembra che Google trovi ogni giorno qualcosa per intrattenere gli utenti, e offrire sempre un servizio all’avanguardia e originale.