Google Glass durante la guida?

0

Google-Glass

I Google Glass ormai sono nel mercato e stanno avendo il giusto successo. Ma si possono indossare alla guida?

Sui dispositivi mobili la legge e chiara, non si può stare al telefono per una chiamata o SMS o qualsiasi altra attività durante la guida, eccetto con un auricolare.

Ma Google Glass è qualcosa di diverso. Ecco che necessita una legge a riguardo.

In america è stata multata un donna che indossava il dispositivo Google Glass alla guida, questo perchè la legge che vige vieta al conducente di una vettura la visualizzazione dei contenuti di un monitor televisivo. La donna che ha preso questa multa si chiama Cecilia Abadie.

Ma potrebbe cavarsela perchè la legge è lacunosa, infatti non può multare chi visualizza uno schermo spento, quindi Cecilia potrebbe benissimo dire che non stava visualizzando nulla.

La legge dice questo:

“Una persona non può guidare un veicolo a motore se allo stesso momento sia in funzione un televisore, un monitor, uno schermo televisivo o qualsiasi altro strumento analogo che permette di visualizzare una trasmissione televisiva o un segnale video per applicazioni sia di intrattenimento che di lavoro, e lo stesso si trovi in una posizione frontale rispetto allo schienale del sedile del conducente, o sia in funzione mentre il monitor, lo schermo o il display è visibile al conducente durante la guida del veicolo a motore”, questa la legge che vieterebbe l’uso dei Google Glass alla guida, tuttavia, riportiamo anche la sua eccezione che scagionerebbe Cecilia Abadie in maniera abbastanza semplice in seguito ad un formale ricorso: “Un display visivo utilizzato per migliorare o integrare la visuale del conducente verso avanti, dietro o ai lati di un autoveicolo allo scopo di migliorare la manovra del veicolo stesso.”

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser