Nato nel lontano 2004, Facebook ha saputo conquistare centinaia di migliaia di utenti, sino ad arrivare al colosso che oggi tutti conosciamo. Uno dei motivi che hanno reso e continuano a rendere Facebook uno dei siti più visitati al mondo è dato dalle molteplici operazioni che si possono fare una volta creato un account.
Facebook, infatti, non si limita ad essere un “semplice” social network, ma è diventato negli anni anche un vero e proprio sito di intrattenimento, con dei veri e propri giochi al suo interno per tutti i gusti. L’introduzione dei giochi all’interno di Facebook ha modificato radicalmente il mondo di approcciarsi della maggioranza degli utenti alla categoria dei giochi online, anche nel gioco d’azzardo. Negli anni, e ancora tutt’oggi, in molti per rilassarsi o semplicemente come passatempo trascorrono anche delle ore con i giochi online, e da quando Facebook ha inserito anche questa possibilità il connubio tra Facebook e videogioco online è diventato quasi un’unica cosa, tanto che sono diversi gli utenti che hanno creato un profilo sul social network creato da Mark Zuckerberg solo per utilizzare i giochi all’interno del sito, come ad esempio il Poker Texas Hold’Em, un must per gli appassionati.
E’ chiaro quindi che gli utenti utilizzano Facebook oltre che come un classico social network anche come piattaforma per giocare. Ma perché preferire Facebook alla valanga di siti di gioco online come Casino.com che offrono la possibilità di giocare gratuitamente, senza nemmeno la necessità di creare un account? La risposta è semplice. Innanzitutto giocare su Facebook permette agli utenti di condividere i risultati raggiunti con i propri amici, creando anche una sorta di “competizione” per raggiungere e superare il record imposto da un nostro conoscente o familiare.
Un secondo motivo è lo spam. La maggioranza dei siti web che permettono di giocare online in modo gratuito, sono pieni di pubblicità invasive, spam ed alcune volte richiedono anche l’installazione di software nocivi computer per poter iniziare una sessione di gioco. E’ chiaro che per una questione di praticità e sicurezza un utente medio prediliga giocare ai giochi presenti su Facebook invece di affidarsi ad un qualsiasi altro sito web.
Tuttavia ci sono vari criteri che possono aiutare gli utenti a giocare online in sicurezza anche fuori dal canale Facebook. Ad esempio, la presenza della licenza statale AAMS è un segno dell’affidabilità del sito di gioco. Inoltre, per ovviare al problema spam, molti siti utilizzano tecnologie di sicurezza avanzate, come l’https o diversi tipi di antivirus, così da offrire agli utenti un’esperienza di gioco sicura e rilassante.