Garanzia Stockisti? Ecco chi tutelerà l’acquirente

Ora che gli Stosckisti sono stati chiusi, chi tutelerà la garanzia degli utenti?

0

Gli Stockisti hanno truffato lo stato per oltre 50 milioni di Euro e per tale motivo sono stati chiusi e ben 18 persone sono sotto indagine.

Ma la clientela giustamente si chiede cosa accadrà o come funzionerà la garanzia dei prodotti acquistati sul sito. Snoccioliamo due argomenti cruciali che gli utenti si stanno chiedendo:

  • Il mio ordine che fine ha fatto?
  • La garanzia del mio prodotto chi la coprirà?

IL MIO ORDINE CHE FINE HA FATTO?

Il sito Stockisti è stato chiuso dalla Polizia Postale. Per tale motivo l’intera operazione e servizi resi dagli Stockisti è totalmente ferma.

Difficilmente vedremo la rinascita di questo grosso Shop. Se avete acquistato un prodotto ed eravate in attesa di essere spedito e consegnato a casa vostra, mettetevi l’anima in pace, difficilmente verrà evaso e recapitato.

Gli Stockisti hanno truffato enormemente lo stato e per tale motivo potevano mantenere dei prezzi concorrenziali. Per tale motivo difficilmente si può sperare in un rimborso e ne tanto meno il completamento delle spedizioni da evadere.

Se avete pagato con PayPal, vi consigliamo caldamente di aprire un “ricorso” così da avere i soldi indietro. In ogni caso vi consigliamo di aprire una denuncia o una segnalazione alla Polizia Postale.

CHI COPRE LA GARANZIA DEI PRODOTTI ACQUISTATI?

In generale, quando un negozio di vendita chiude, chi copre la garanzia sarà sempre il produttore del prodotto venduto.

Per tale motivo potete stare perlopiù sereni al riguardo. Se avete uno smartphone brandizzato, non solo l’azienda produttrice di taluno prodotto ha il dovere di coprire da garanzia, ma anche lo stesso Brand telefonico.

Ovviamente la qualità del servizio di garanzia dipende dalla serietà dell’azienda produttrice del prodotto. Se avete acquistato un prodotto con un marchio poco affermato o poco serio, i problemi ci saranno e non pochi!