Da poco ha fatto il suo debutto sul mercato ufficialmente il Samsung Galaxy S8 e S8 Plus, si era vociferato in un paio di occasioni di possibili ritardi o scorte iniziali limitate dei dispositivi a causa di problemi di produzione dei SoC, causati dal nuovo processo produttivo a 10 nm, che affliggevano sia Samsung sia Qualcomm. Durante l’evento stampa, tuttavia, DJ Koh ha smentito in modo categorico, precisando anzi un consistente incremento della produzione iniziale rispetto a Galaxy S7 e S7 Edge:
“La scorta iniziale di Galaxy S8 sarà il doppio di quella prodotta per Galaxy S7. Non stiamo incontrando problemi di produzione, per cui non ci saranno ritardi.”
E infatti secondo stime ufficiose, la partita iniziale di Galaxy S7 era composta da 10 milioni di unità, esaurita in appena 20 giorni; ciò significa che, stando a quanto dichiara Koh, saranno ben 20 milioni i Galaxy S8 disponibili al lancio. Le analisi di mercato degli esperti consultati dal Korea Herald indicano che, nel peggiore dei casi, Samsung potrebbe ottenere risultati di vendita uguali a quelli di Galaxy S7, con circa 46 milioni di unità vendute in tutto l’anno. Quelle più ottimistiche indicano intorno ai 60 milioni di unità. Insomma Samsung grazie a questo fantastico dispositivo sembra essersi davvero ripreso completamente dopo la brutta storia con il Note 7.
Potrebbero anche interessarvi: