Online è già apparsa l’immagine della confezione di vendita del Galaxy S8 Plus. Quella che sarà la variante da 6.2 pollici del prossimo top gamma Samsung potrà contare su una dotazione di serie standard, con qualche piccola sorpresa. A meno di una settimana dall’evento di presentazione del 29 marzo, le informazioni su questi smartphone sono ormai del tutto o quasi complete.
Per prima cosa, il design della confezione richiama molto da vicino quello della gamma S7, completamente nera con la scritta del modello specifico incisa in blu sulla parte frontale. La scritta Samsung Galaxy in bianco, l’anno scorso posizionata al centro con caratteri molto grandi, è stata invece rimpicciolita e collocata in posizione marginale. Sullo stesso laro è anche possibile leggere il taglio di memoria, in questo caso 64 GB.
Come possiamo notare, sulla parte posteriore viene indicato il contenuto della confezione. Oltre ovviamente al Galaxy S8 Plus, l’azienda sudcoreana inserirà un caricatore USB (probabilmente con supporto alla ricarica rapida), connettore microUSB, cuffie stereo (si attendono gli auricolari marchiati AKG), guida rapida, informazioni di garanzia, connettore USB.
Sembra quindi confermata la presenza dei medesimi due adattatori inseriti nella confezione di vendita del Galaxy Note 7. Uno, il connettore microUSB, per consentire di trasformare la porta USB Type-C, l’altro, il connettore USB, per sfruttare la funzionalità OTG. Una dotazione dunque abbastanza completa, soprattutto per i recenti standard.
Inoltre è stata diffusa anche un’immagine del Galaxy S8 che mostra quella che sarà la risoluzione del display. Com’era stato già anticipato, di default il pannello avrà una risoluzione WQHD+ (2.960 x 1.440). Sarà comunque possibile selezionarla manualmente, potendo spaziare tra il Full-HD+ (2.220 x 1.080) e l’HD+ (1.480 x 720). In pratica potremmo scegliere la risoluzione che più ci fa comodo.
L’attesa volge ormai al termine. Il 29 marzo infatti si svolgerà l’evento Unpacked a New York, ed il Galaxy S8 potrà finalmente cominciare il proprio percorso sul mercato, nella speranza di riscattarsi ufficialmente dopo un anno alquanto complicato per Samsung, dopo tutto il casino con Note 7.
Potrebbero anche interessarvi: