Galaxy S8 è equipaggiato con il miglior display del settore smartphone. Questo è quanto emerge dall’analisi tecnica eseguita da Display Mate, punto di riferimento per quanto riguarda gli schermi. Samsung sembra dunque essere riuscita a compiere un ulteriore salto di qualità rispetto al già ottimo lavoro svolto con il Galaxy S7.
Rispetto al predecessore, lo schermo del Galaxy S8 è più grande del 18% considerando le dimensioni generali della parte frontale. Questo è stato possibile grazie all’adozione del design borderless, ottenendo quello che la stessa Samsung ha definito come Infinity Display. Inevitabile la maggiore immersività, oltre ad un netto miglioramento degli angoli di visuale.
Come sappiamo il pannello del Galaxy S8 copre una percentuale del 113% dello spazio colore DCI-P3 e del 142% di quello sRGB. Tutto questo, unito al supporto HDR Premium, ha consentito all’azienda sudcoreana di ottenere una massima fedeltà della gamma cromatica, un aspetto che in passato ha rappresentato un punto debole dei Super AMOLED, pur potendo impostare via software la temperatura colore.
Discorso a parte invece per i consumi energetici, che non si discostano da quelli del Galaxy S7. Samsung ha migliorato del 10% l’efficienza in tal senso, un passo avanti che però viene controbilanciato dall’estensione dello spazio colore.
La batteria da 3.000 mAh del resto non può fare miracoli rispetto ai dati dello scorso anno, considerando tra l’altro l’aumento considerevole della diagonale del display, passata dai 5.1 pollici agli attuali 5.8. Le dimensioni generali parlano di un dispositivo appartenente al segmento degli smartphone (e non dei phablet), e Samsung ha ragionato proprio in quest’ottica a quanto pare.
Display Mate dunque conclude la propria analisi incoronando lo schermo del Galaxy S8 come il migliore del mercato smartphone, almeno allo stato attuale delle cose. L’azienda sudcoreana conferma dunque come i display rappresentino il punto di forza della propria offerta per i dispositivi mobili.