
Due giorni fa Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S10! Quest’anno non ci sono 2 modelli ma bensì 3 modelli + 1. Proprio così, Samsung mette in campo un poker straordinario.
Il quartetto “mortale” sganciato da Samsung è composto da Galaxy S10, Galaxy S10 Plus, Galaxy S10E e il top del top su Galaxy S10 5G.
Ma andiamo a vedere da più vicino tutti e quattro i dispositivi.
GALAXY S10E

Galaxy S10E è il device più “economico” della serie. Offre un device egualmente potente agli altri device, con qualche specifica inferiore in alcuni ambiti ma che nel complesso rimane comunque un top di gamma a tutti gli effetti.
Galaxy S10E possiede naturalmente il nuovo Exynos 9820 che è composta da ben 9 unità fisice di processori che in totale sono 9 core.
2 Core sono Exynos da 2,7Ghz e 2 da 2,3 Ghz, affiancato da un Cortex A75+ e 4 Cortex A55 da 1,9Ghz. Si vero tanti numeri per un processore ma che in definitiva dovrebbero restituire tanta potenza.
Il quantitativo di Ram presente su Galaxy S10E è di ben 6GB con 128GB di storage e con la possibilità di espandere la memoria tramite MicroSD. Un grande passo in avanti da parte di Samsung sulla Ram e sullo Storage.
Il display piatto con bordi quasi inesistenti è da 5,8″ con risoluzione FullHD e una densità di 438ppi. Ovviamente SuperAMOLED protetto da un Gorilla Glass 5.
Ma arriviamo ora alla fotocamera che è di altissimo livello grazie ai suoi 12 MegaPixel + 16 MegaPixel posteriori con rispettivamente un’apertura focale F/1.5 modulabile fino a F/2.4 + F/2.2. Quella frontale è una fotocamera da ben 10 Megapixel con F/1.9.
La batteria è una 3100 mAh e il sistema operativo è ovviamente Android 9. Il tutto al costo di 779€ attuali.
GALAXY S10 e S10 PLUS

La configurazione dei processori rimane invariata su tutta la serie. Il quantitativo di Ram invece cambia, passando da 8GB per entrambi i device S10 e S10+ mentre lo storage arriverà sino a 512GB!
Le differenze si fanno ulteriormente diverse sul display che in questo caso diventa curvo e con un ampiezza di 6.1″ pollici per S10 e 6.4″ per S10+ e una risoluzione di 3040×1440 pixel ! Ovviamente entrambi con assenza di cornici e tecnologia SuperAMOLED con HDR attivo protetto da un Gorilla Glass 6. Sulla serie S10/S10+ e S10 5G lo sblocco delle impronte è posto sul display.
La fotocamera è identica per S10 e S10+ con una differenziazione rispetto ad S10E per una fotocamera aggiuntiva di 12 MegPixel con apertura focale F/2.4. Nella parte frontale troviamo sempre la 10 MegaPixel con aggiunta di un’altra 8 MegaPixel con F/2.2.
Nel reparto batteria troviamo un sostanziale aumento della capacità con 3400 mAh per Galaxy S10 e 4100 mAh per Galaxy S10+. Il costo è rispettivamente 779€ per S10 e 999€ per S10+.
GALAXY S10 5G

E ora arriviamo al pezzo più forte del poker di Samsung. A livello di processore rimane invariato, ma la Ram passa a 12GB e lo storage fino ad 1TB! Praticamente un computer tascabile.
Il display diventa da 6,7″ pollici con risoluzione QHD+ SuperAMOLED protetto da un Gorilla Glass 6. Rimane invariato il reparto fotocamera rispetto ai Galaxy S10 ma aumenta di batteria che passa a 4500 mAh.
Ovviamente non manca la banda 5G che è il primo device commercializzato in Italia con queste caratteristiche. Il tutto però alla modica cifra di ? il prezzo ancora rimane ignoto.