La sfida è iniziata, i due cameraphone più potenti si sfidano all’ultimo sangue. Chi vincerà la sfida?
Premetto che i due smartphone sono il top di gamma nell’ambito fotografico. Perciò la sfida si baserà proprio su quello che propongono i due terminali, ovvero il motivo per cui l’acquirente sceglie questa tipologia di telefono, la fotocamera.
I due smartphone, sia il Galaxy K della Samsung che il Nokia Lumia 1020 danno il massimo, e di certo non si può dire quali dei due sia migliore, ma possiamo pero, grazie a questa comparazione, aiutarvi a decidere in base alle vostre esigenze.
Galaxy K vs Lumia 1020, che la sfida abbia inizio.
Per prima cosa dobbiamo vedere insieme quali sono le differenze tecniche delle rispettive fotocamere.
Samsung Galaxy K
- Fotocamera con Zoom ottimo da 10x più zoom digitale.
- 20,7 MegaPixel nella fotocamera posteriore (flash Xenon e Led).
- 2 MegaPixel la fotocamera frontale.
- Risoluzione foto 5248 x 3936 pixel.
- Risoluzione video 1920 x 1080 pixel a 60 frame.
Nokia Lumia 1020
- Fotocamera con Zoom ottico da 3x più zoom digitale.
- 41 MegaPixel nella fotocamera posteriore ( Flash Xenon e doppio flash led).
- 1,2 MegaPixel la fotocamera frontale.
- Risoluzione foto 7712 x 5360 pixel.
- Risoluzione video 1920 x 1080 a 30 frame.
Dalle caratteristiche tecniche della fotocamera quello che spicca nel Galaxy K è l’impressionante Zoom ottico da 10x, mentre nel Lumia 1020 spiccano ancora una volta i ben 41 MegPixel. Ma vediamo nell’atto pratico come si comportano.
Resa dei colori e Nitidezza
Nei due scatti riportati qui sopra si può notare come sia stata gestita la nitidezza dalle due fotocamere. Il risultato evidenzia come il Nokia Lumia 1020 sia stato più nitido anche nei minimi dettagli, invece il Galaxy K, pur se ha fatto comunque la sua sporca figura, pecca in nitidezza su alcuni aspetti, notate ad esempio che le scritte sui bidoni della spazzatura che sono poco nitide, invece nello scatto effettuato dal Lumia 1020 si leggono tutte quante perfettamente.
Resa cromatica
Anche nella resa cromatica i due smartphone si differenziano, ma qui non vince ne uno ne l’altro, tutto sta dalle vostre richieste ed esigenze. Come potete vedere dalle foto, il Lumia 1020 punta sulla spettacolarità delle foto, perciò seppur il Galaxy K si avvicina di più alla realtà, la resa cromatica è più bella nel Lumia 1020. Come detto prima dipende da voi che cosa preferite. Notate l’erba, la sua definizione risulta maggiore sul Lumia 1020.
Cielo nuvoloso
In questo caso, con cielo nuvoloso le cose cambiano leggermente, l’ago tende a puntare più per il Galaxy K a causa di una presenza maggiore di giallo con il Lumia 1020 sui palazzi, ma si ripete lo stesso discorso di prima, il Lumia in questa circostanza ha comunque creato una foto più bella da vedere, invece il Galaxy K seppur evita di dare troppo coloro fa troppo il contrario, rende la foto un po troppo spenta e bianca rispetto alla realtà. Notate il cielo, il Galaxy tende a dargli un colore quasi unico di bianco, invece il Lumia rispetta più la realtà grazie al buon uso ed intenso dei colori, infatti il cielo non è un unico colore, ma ha delle sfumature di azzurri molto belle. Anche qui la scelta dipende dai vostri gusti.
Anche in queste due foto, potete notare come il Lumia 1020 trasmetta una foto più dettagliata, basta guardare il cielo dove si vedono le nuvole con le loro rifiniture, invece il Galaxy K nuovamente tende a trasmettere un cielo bianco.
Ritratto
In questo caso il Galaxy K perde nettamente. Il Lumia 1020 grazie all’alta definizione riesce a dare sfumature impressionanti, basti notare i riflessi dei capelli della donna e i colori dei fiori che sono praticamente assenti sul Galaxy K che continua a dare quasi una trama di grigio per tutta la foto.
Zoom ottico
In questo caso le carte in tavola cambiano totalmente facendo propendere totalmente sul Galaxy K. Se è pur vero che in tutto il suo zoom digitale del Lumia 1020 non pecca mai, e pur vero che lo zoom ottico è di soli 3x e rispetto al 10x del Galaxy K non può nulla. Infatti come potete vedere dalle foto, lo zoom ottico del Galaxy K non solo è potentissimo ma è anche di una definizione quasi perfetta.
Scatti notturni senza Flash
In questa situazione notturna, senza Flash, gli scatti sono molti simili tra loro, una piccola propensione al colore più marcato sullo scatto Lumia 1020, ma pressoché sono uguali e tutte e due bellissime.
Scatti notturni con luce artificiale, senza Flash
In questi due scatti il Lumia 1020 mostra dei difetti molto visibili, ovvero la propensione ad inserire una trama gialla su tutta la fotografica, invece il Galaxy K si comporta in maniera ottimale in situazioni notturne con luci artificiali, senza il flash.
Flash attivo in situazioni di poca luminosità
Tutti e due i terminali posseggono un flash potente, grazie anche allo Xenon che permette una migliore illuminazione dell’ambiente. Ma le differenze sono sostanziali, questo è dovuto dalla gestione dello Xenon che risulta gestito magistralmente dal Lumia 1020. Infatti nella foto di sopra, il Lumia 1020 effettua uno scatto perfetto senza sbavature, punti ciechi o riflessi, invece il Galaxy K mostra di non saper gestire bene lo Xenon donando alla foto un riflesso di luce fastidioso.
Flash attivo in situazioni di assenza totale di luce
Nelle situazioni di totale assenza di luce, ovvero pesto buio da non vedere il proprio palmo della mano, il Lumia 1020 fa sfoggio pienamente del proprio Xenon scattando una foto che pare ci sia il sole che entri dalla finestra, ma anche il Galaxy K se la cava bene, che pero trasmette meno luce e quindi meno dettagli.
Conclusioni
Questi due terminali li abbiamo esaminati per quello che loro voglio farsi conoscere, ovvero la fotocamera. L’ago della bilancia cade nel complesso di più verso il Lumia 1020, ma non possiamo affermare che sia il netto vincitore, visto che il Galaxy K se la batte bene ed ha dalla sua parte uno zoom ottico 10x. Insomma ragazzi questi due terminali puntano su due tipi di utenze ed esigenze diverse seppur simili. Il Lumia punta sui ben 41 MegaPixel che fanno mettere paura anche le fotocamere professionali rendendo perfette le foto in quasi tutte le situazioni, ma il Galaxy K con il suo zoom ottico 10x risulta perfetto per scattare foto a distanze elevate. Sta a voi quindi decidere quale scegliere, dipende tutto dalle vostre esigenze.
Potete acquistarli qui di seguito:
Lumia 1020: nero; Giallo; Bianco;
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser