Facebook, tramite una sperimentazione scientifica ha manipolato le emozioni degli utenti.
In realtà solo 0,04% degli utenti è stato sottoposto a questo sperimento. Pare infatti che secondo questo esperimento, che le parole che leggiamo possono influire sul nostro umore.
Infatti sono stati volutamente postati da facebook dei post positivi per la metà degli utenti, e post negativi per l’altra metà. Il risultato è stato che lo stato degli utenti con post. positivi era anch’esso positivo, viceversa per l’altra metà.
Il problema e che questo esperimento non era stato avvisato da parte di Facebook. Ma il contratto con cui ci si sottoscrive a Facebook comprende anche questa libertà da parte di Facebook.
Dopo le varie lamentele Facebook ha risposto così:
Abbiamo effettuato questa ricerca perché ci preoccupiamo dell’impatto emotivo di Facebook sulle persone che utilizzano il nostro prodotto”, sono state le sue parole. “Abbiamo ritenuto che fosse importante studiare una credenza popolare, secondo la quale la gente si sente negativamente o emarginata dopo aver letto continui contenuti positivi da parte di amici. Allo stesso tempo, eravamo preoccupati che l’esposizione alla negatività degli amici potesse portare le persone ad abbandonare Facebook. E’ servito per migliorare i nostri servizi e per rendere i contenuti che la gente vede su Facebook il più rilevanti e coinvolgenti possibile.
Il problema e che gli utenti meritavano di essere avvisati prima di intraprendere uno sperimento simile. Facebook in futuro ci penserà, speriamo, un po prima di intraprendere sperimentazioni deliberatamente.
Qui il comunicato: Facebook.
Qui potete trovare un articolo sulla privacy di Facebook: impostazioni di Facebook.
E qui di seguito il nostro video su YouTube
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser