Arrivano finalmente le ufficializzazioni su HTC One M9. Vediamo insieme quali caratteristiche possiede.
I veli sono stati tolti per uno dei smartphone più attesi di quest’anno. HTC One M9 è il Top di Gamma della One. Vediamo insieme le caratteristiche tecniche.
- processore Qualcomm Snapdragon 810 octa-core
- 3 GB di Ram
- 32 GB di memoria interna
- Display da 5″ FullHD
- Batteria 2.840mAh
- Fotocamera da 20 MegaPixel
- Registrazione video 4K
- Fotocamera anteriore 4 MegaPixle Ultrapixel
- Android Lollipop 5.0
HARDWARE
L’hardware, come avete potuto notare, è di notevole potenza. Un processore Qualcomm Snapdragon 810 octa-core è in linea con i tempi, permettendo di avere sempre il massimo delle performance. I 3 GB di Ram affiancati al processore, non fanno altro che confermare come HTC vuole assolutamente un telefono senza puntamenti. Buoni anche i ben 32 GB di memoria interna, anche perché non sarà disponibile l’espansione tramite Memory Card. Batteria di notevole capacità, che dovrebbe garantire un ottima autonomia. Insomma l’hardware è perfettamente in linea con i tempi, donando una perfetta potenza, unica nota dolente è proprio la memoria, che se è vero che sono tanti 32 GB, diventano pochi in assenza della possibilità di espandere la memoria.
DISPLAY
Il display è un 5″ pollici con risoluzione FullHD. HTC qui non ha voluto seguire la tendenza, integrando una risoluzione 4K. Ma su questo aspetto siamo felici che abbia fatto così, permettendo di avere un prezzo minore risparmiando su un aspetto molto inutile su uno smartphone. Una risoluzione 4K è letteralmente sprecata su un display da 5″ pollici.
FOTOCAMERA
HTC One M8, il predecessore, montava una fotocamera da 5 MegaPixel Ultrapixel. HTC aveva fatto questa scelta cercando di dare il massimo dei risultati con pochi MegaPixel, ma fu un fallimenti, visto che non riusciva a competere con la concorrenza. Ma con HTC One M9 le cose sono cambiate, infatti il sensore della fotocamera avrà ben 20 MegaPixel, permettendo di avere una fotocamera che non ha nulla da recriminare rispetto alle altre. Oltre a ciò, sarà possibile registrare video in risoluzione 4K, peccato che manchi lo stabilizzatore delle immagini. La fotocamera anteriore è di 4 MegaPixel, ma con tecnologia Ultrapixel, diventando così un’ottima fotocamera anche anteriormente.
DESIGN
Il design è come sempre molto bello, grazie anche alla monoscocca in alluminio con profili in cristallo stondati. Le misure sono 144.6×69.7×9.6 mm (157 gr.) permettendo così una buona presa senza essere troppo pesante o scomodo alla mano.
Il prezzo si aggirerà intorno alle 580€, che si pone un prezzo relativamente basso per le fasce Top di Gamma.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser