No non avete letto male e non è neanche un errore di battitura. E’ in progetto e sperimentazione un sistema di archiviazione capace di arrivare fino a 1000TB per DVD.
E’ una cifra veramente astronomica, con una capienza simile potremmo archiviare veramente ciò che più vogliamo, per esempio la nostra collezione di Film e i giochi che più amiamo.
Come ci sono riusciti?
A causa degli spazi cloud che prendono sempre più piede e alla continua diminuzione di prezzo degli HD (si riferisce al prezzo per GB), i DVD stanno scomparendo, eppure sono delle soluzioni che possono dare ancora molto.
La causa dei pochi GB per DVD è che Il limite attuale viene dettato dalla legge di Abbe, secondo cui un punto di luce non può essere più piccolo della metà della sua lunghezza d’onda. Considerando che i DVD vengono scritti con un raggio che va a “bucherellare” una superficie codificata a 0 e 1, ne consegue che i fori non possono essere più piccoli di 500 nanometri (fonte: Hothardware), limitando così la capienza complessiva dell’unità.Il limite attuale viene dettato dalla legge di Abbe, secondo cui un punto di luce non può essere più piccolo della metà della sua lunghezza d’onda. Considerando che i DVD vengono scritti con un raggio che va a “bucherellare” una superficie codificata a 0 e 1, ne consegue che i fori non possono essere più piccoli di 500 nanometri (fonte: Hothardware), limitando così la capienza complessiva dell’unità.
Ecco pero che si sono ingegnati con un secondo raggio che va a bloccare una parte del primo raggio, cosi che si portano le dimensioni dei fori a 9 nanometri, e quindi molto e molto più spazio a disposizione.
Staremo a vedere se il progetto continuerà ad andare avanti.
Un saluto dallo staff. di
TecnoUser