Sei alla ricerca di distribuzioni Linux leggere da installare sul tuo vecchio PC? Avere un vecchio computer, infatti, non vuol dire per forza dover affrontare una spesa per potenziarne l’hardware. In quanto uno dei fattori più importanti per avere un PC rapido e scattante è la scelta del sistema operativo. Optare per una distribuzione Linux, infatti, offre all’utente una vasta scelta di sistemi leggerissimi che possono far “rinascere” un computer. Vediamo insieme quali sono le migliori distro Linux leggere.
DISTRO LINUX LEGGERE, PERCHE’ INSTALLARLE:
Come ti accenno anche nelle frasi introduttive di questo articolo, avere un vecchio computer non vuol dire per forza doverlo buttare oppure doverne acquistare uno nuovo. Se le tue necessità sono: navigare su internet, guardare un film su Netflix, o svolgere lavori con Excel non ti serve una macchina particolarmente potente. La chiave per rendere nuovamente il tuo PC performante e veloce potrebbe essere nel cambiare semplicemente il sistema operativo! Windows infatti richiede delle caratteristiche hardware di un certo livello per poter girare in maniera fluida e scattante, cosa che molte distribuzioni Linux non richiedono! Ecco il motivo per il quale dovresti passare ad una distro Linux leggera e scattante per ridare nuova vita al tuo computer! Vediamo quali scegliere.
LINUX LEGGERE, QUALI SCEGLIERE:
ARCH LINUX
Arch Linux è un altra delle distribuzioni più leggere attualmente disponibili. Questa distro indipendente e si ispira al modello di Slackwake e Gentoo, ed è utilizzata da moltissimi utenti in tutto il mondo.
Questa distribuzione è molto minimalista, infatti, l’installazione non incorpora nessun programma o tool che non sia strettamente necessario all’avvio del sistema.
LEGGEREZZA: 6,5/10
LINK AL DOWNLOAD: Download
ELEMENTARY OS
Anche Elementary OS come altre distribuzioni presenti in questo articolo è basato su Ubuntu. L’interfaccia grafica è molto minimale e simile a Mac OS X, e non è personalizzabile. La distribuzione risiede in un unico CD, e richiede un minimo di 512 MB di memoria RAM, ed è disponibile sia in versione a 32-bit che 64-bit. L’installer utilizzato è Ubiquity, mentre come window manager utilizza gala, una versione modificata di Mutter.
L’utilizzo di questa distribuzione è consigliata su computer che monti almeno un processore Pentium 4, mentre il suo utilizzo è molto intuitivo, quindi anche chi si approccia per la prima volta a questo sistema operativo non avrà grandi difficoltà nell’utilizzarlo.
LEGGEREZZA: 7/10
LINK AL DOWNLOAD: Download
LUBUNTU
Lubuntu è una versione alleggerita di Ubuntu. Questa distro è studiata appositamente per girare su macchine con risorse hardware limitate, grazie anche all’ambiente grafico LXDE che fornisce un sistema leggero ed orientato al risparmio energetico.
Questa distribuzione è semplice da utilizzare anche per chi si approccia per la prima volta al mondo Linux, ed è in grado di girare anche su computer con processore Intel Pentium II e solo 128 MB di RAM, anche se è consigliato avere a disposizione almeno 256 MB di memoria RAM.
Lubuntu dispone di diversi programmi ed applicativi tra cui Mozzilla Firefox, gli applicativi Adobe ed è compatibile con la maggior parte dei componenti presenti sul mercato, sia nuovi che vecchi.
LEGGEREZZA: 7,5/10
LINK AL DOWNLOAD: Download
PUPPY LINUX
Puppy Linux è una distribuzione scritta da zero, ovvero non deriva da nessuna versione già esistente e la parte grafica è basata su X.Org e Xvesa. E’ talmente leggera da riuscire a girare su CD senza necessariamente installare il sistema operativo sul hard disk, anzi è sviluppato per poter salvare i dati sullo stesso CD utilizzato per far girare il sistema.
Essendo un sistema operativo dalle dimensioni ridotte, è in grado di girare su hardware datato ed anche se è consigliato avere a disposizione almeno 256 MB di memoria RAM può essere avviato anche su macchine con soli 48 MB.
Tra le applicazioni già preinstallate abbiamo SeaMonkey/Mozilla Application Suite, AbiWord, Sodipodi, Gnumeric e Gxine/xine. Il sistema è di semplice utilizzo, ma potrebbe non essere l’ideale per chi si approccia al mondo Linux per la prima volta.
LEGGEREZZA: 8/10
LINK AL DOWNLOAD: Download
LUBUNTU LXLE
LXLE è una versione ulteriormente alleggerita di Lubuntu che a sua volta si basa su Ubuntu. Questa distribuzione porta con se le funzionalità basilari di Lubuntu, ma la peculiarità di questa distro è, che oltre ad essere molto leggera, dispone di tre interfacce grafiche: Windows, Mac OS X e Linux GNOME 2. Questo permette sia ad utenti che provengono da Linux sia da Microsoft o Apple di adattarsi subito all’utilizzo di questo sistema operativo.
Le caratterisitiche tecniche minime per far girare LXLE sono praticamente le stesse di Lubuntu.
LEGGEREZZA: 8,5/10
LINK AL DOWNLOAD: Download
ABSOLUTE LINUX
Absolute Linux è una distribuzione molto leggera basata su Slackware e dispone come ambiente grafico LXDE. Per essere utilizzato, Absolute Linux deve essere necessariamente installato su disco e non dispone di modalità in LIVE. Per far girare questa distribuzione è necessario un computer con processore Pentium o superiore, almeno 64 MB RAM e 3 GB di spazio libero su disco.
L’utilizzo di Absolute Linux è consigliato ad un utente esperto, o almeno già pratico del mondo Linux, in quanto sia l’interfaccia grafica che la procedura d’installazione potrebbe risultate ostica per un utente alle prime armi o che si affaccia per la prima volta al mondo Linux.
LEGGEREZZA: 9/10
LINK AL DOWNLOAD: Download
TINY CORE
Tiny Core Linux è una distribuzione molto leggera e richiede requisiti minimi davvero molto bassi. Infatti con una CPU Intel 486 e solo 48 MB di RAM è possibile procedere con l’installazione di questa distro.
Il peso dell’ISO di Tiny Core Linux è davvero bassissimo, infatti, la sua dimensione è di soli 10 MB, che possono essere sia masterizzati su CD oppure copiati su una chiavetta USB. Tiny Core dispone inoltre, di un kernel leggerissimo che permette di avviare il sistema all’instante, mentre la parte grafica è basato su FLWM.
Tutta questa velocità ha però un prezzo, infatti non è possibile contenere tutte le informazioni in soli 10 MB, quindi è necessario una volta installato il sistema operativo, passare all’installazione di tutti i pacchetti. Il sistema inoltre non è di semplice utilizzo, ma è consigliabile ad una cerchia di utenti esperta.
LEGGEREZZA: 9,5/10
LINK AL DOWNLOAD: Download
LINUX LEGGERE: CONCLUSIONI
Installando una delle distribuzioni Linux leggere elencante in questo articolo riusciremo a dare nuova vita al nostro computer, anche se quest’ultimo ha qualche anno di troppo sulle spalle. Se invece siete alla ricerca di un computer nuovo, ma non volete spendere troppo, date un occhiata alla nostra configurazione per un assemblare un PC con soli 200€.