Linux Mint 18 è ancora in pieno sviluppo, nonostante questo Clement Lefebvre ed il suo team dopo aver rilasciato nelle scorse settimane Cinnamon 3.0, hanno annunciato l’imminente rilascio di una nuova versione della popolare interfaccia grafica open source, nello specifico la 3.0.4. Questa release, se non riceverà ulteriori update, sarà la stessa installata di default su Linux Mint Sarah Cinnamon Edition.
I miglioramenti apportati all’interno di Cinnamon 3.0.4 sono diversi. Innanzi tutto sono stati sistemati diversi bug segnalati dagli utenti fin dal rilascio della versione 3.0. E’ stato aggiornato l’overlay scrollbar toggle, attualmente, infatti puo’ essere visualizzato correttamente su sistemi che adottano GTK+ 3.16 o anche sui più recenti GUI. Ricevere un aggiornamento anche l’applet Menu, che in precedenza era afflitto da un problema di drag & drop dei file nel relativo placeholder che non avveniva correttamente. Infine è stata aggiornata anche l’utility per l’audio.
INSTALLAZIONE DI CINNAMON 3.0 SU LINUX MINT
Cinnamon 3.0.4 sarà disponibile tra le repository di sistema a partire dai prossimi giorni, se non già dalle prossime ore. Per aggiornare alla nuova versione basterà inserire le seguenti righe di comando:
- sudo apt-get update
- sudo apt-get dist-upgrade
Per chi non volesse utilizzare le righe di comando, specifichiamo che l’aggiornamento è eseguibile anche tramite il gestore grafico.
INSTALLAZIONE DI CINNAMON 3.0.4 SU UBUNTU
Chiunque volesse provare ad installare Cinnamon 3.0.4 su Ubuntu 16.04 o 15.10 potrà farlo affidandosi alle repository di Embrosyn. I comandi da inserire sono i seguenti:
- sudo apt-add-repository ppa:embrosyn/cinnamon
- sudo apt update && sudo apt install cinnamon cinnamon-core
Terminata la procedura, basterà selezionare il desktop Cinnamon dalla schermata di login di Ubuntu.
INSTALLAZIONE DI CINNAMON 3.0.4 SU ARCH
Chi invece desiderasse installare Cinnamon 3.0.4 su ARCH i comandi sono i seguenti:
- sudo pacman -Syy
- sudo pacman -S cinnamon