Differenza tra Hacker, Cracker e Lamer

0

Hacker,-cracker-e-lamer-differenze,-tecnouser

Vi sono delle figure nell’informatica di cui molti ignorano l’esistenza, oppure, anche se hanno sentito termini come Hacker, Cracker e Lamer, non sono a conoscenza del vero e proprio significato di questi termini e di cosa rappresentano. Questo è dovuto sopratutto alle informazioni errate che i mass-media riportano sui comuni mezzi di informazione come televisione, giornali ed internet. Cerchiamo quindi di capire insieme quali sono le differenze tra i termini Hacker, Cracker e Lamer.

HACKER

Il termine Hacker è nato negli Stati Uniti d’America. Con questo termine si intende un individuo che si impegna ad affrontare, superare ed aggirare tramite l’intelletto le limitazioni che gli vengono imposte, questo comportamento non si limita alla sola informatica, ma in tutti gli aspetti della vita del Hacker.

Hacker è quindi una persone creativa e con una vasta conoscenza dell’informatica e della programmazione, l’Hacker usa la sua conoscenza e la sua creatività per sviluppare e creare nuovi software o programmi; applicativi che noi utenti finali andiamo ad usare ogni giorno e che ci semplificano la vita. Gli Hacker inoltre aiutano la comunità non solo creando nuovi software, ma anche segnalando falle in siti informatici di spicco, come ad esempio siti internet di proprietà del Governo.

L’Hacker quindi non distrugge ma crea, quindi nessun individuo che si considera un Hacker andrebbe mai a distruggere un sito internet, creare un virus, oppure entrare nel vostro profilo Facebook.

CRACKER

Anche il termine Cracker è da accostare a persone con una vasta conoscenza dell’informatica e della programmazione, ma i Cracker a differenza degli Hacker usano la loro conoscenza per distruggere. Anche questi ultimi cercano in ogni modo di rimuovere le limitazioni a loro imposte, come ad esempio aggirare una password o un sistema di sicurezza all’interno di un sito, ma non lo fanno per individuare falle, per poi segnalarle a chi di dovere, ma per introdursi nel sistema e distruggere tutto quello che gli si para d’avanti. Spesso fanno questo per puro divertimento o per trarne un vantaggio economico.

I Cracker sono molto utilizzati nello spiaggio industriale oppure nell’effettuare frodi informatiche.

Quindi quando un sito internet viene attaccato e distrutto, come ad esempio un sito di proprietà dello Stato, ad apportare questo danno non è stato un Hacker, ma un Cracker.

LAMER

Con il termine Lamer si intende un aspirante Cracker ma con conoscenze dell’informatica molto limitate, il termine Lamer, infatti, in italiano può essere tradotto come imbranato, rozzo o anche zoppo.

Il Lamer è quindi una persona che si spaccia per un grande conoscitore dell’informatica e della programmazione, ma che in realtà ne capisce ben poco. Di solito usa applicativi rilasciati dai Cracker per rubare password di Facebook al solo scopo di entrare nella privacy altrui e prendere il controllo dell’account a cui hanno rubato la password.

Il Lamer è quindi una sorta di vandalo di internet, ma la sua conoscenza dell’informatica è cosi limitata che non crea da se un programma, ma usa software già creati da altri al solo scopo di far danni e creare problemi.

CONCLUSIONI

Abbiamo capito quindi, che il termine Hacker non ha nulla a che vedere con distruzione o atti malvagi, ma questi ultimi sono da attribuire ai Cracker. Infine con il termine Lamer si intende un utente che conosce poco o nulla di informatica.

Spero di esservi stato utile e di aver fatto più chiarezza sull’argomento.