La continua evoluzione in campo tecnologico, spinta anche dallo sviluppo di internet, ha modificato radicalmente diversi settori della vita quotidiana di tutti noi. Uno degli ambiti che ha subito maggiori modifiche è stato, ed è tutt’ora, quello del lavoro, in cui sempre più aziende e privati hanno deciso di spostare le loro attività online, creando dei negozi sul web conosciuti con il termine di e-commerce.
Tuttavia creare un negozio online non è sinonimo di successo assicurato, in quanto un buon e-commerce dovrebbe possedere alcuni fattori fondamentali, senza i quali è pressoché inutile aprire uno store sul web.
CREARE UN NEGOZIO ONLINE DI SUCCESSO: I NOSTRI CONSIGLI
Chiunque sia in possesso di un negozio online desidera solo una cosa: vendere e quindi ottenere un profitto. Ma essere in grado di guadagnare online non è semplice come potrebbe sembrare. L’utente che visiterà il nostro e-commerce, infatti, in primo luogo non ci conosce ed inoltre non può visionare il prodotto di persona. Quindi, cosa influenza un utente medio che visita il nostro sito a procedere con l’acquisto? Vi sono almeno 4 fattori fondamentali:
REDIGERE UN BUSINESS PLAN
Pianificare e porsi degli obiettivi da raggiungere è fondamentale per creare un negozio online di successo. Senza un buon business plan ed operando allo sbaraglio, si rischia di creare confusione sia nella propria testa che in quella dei clienti che visiteranno il nostro e-commerce. Redigere un business plan per un negozio online potrebbe sembrare complicato, ma non è cosi. Esistono vari articoli online che spiegano come fare, ad esempio tramite la Digital Guide di 1&1 viene illustrato in modo approfondito come procedere al riguardo.
ESSERE AFFIDABILI
Subire una frode online, purtroppo è davvero molto semplice: per questo motivo gli utenti sono sempre titubanti quando sono in procinto di acquistare un prodotto all’interno di un sito web che non conosco e dove non hanno già acquistato prima.
E’ quindi fondamentale mostrare all’utente che il sito è affidabile. Una garanzia in questo campo è quella di accettare metodi di pagamenti sicuri come PayPal, che tutela sia il cliente che il venditore durante tutta la transazione, in modo da evitare frodi da una parte e dall’altra. Alcuni utenti, inoltre, potrebbero voler pagare alla consegna, ed è quindi consigliato rendere disponibile anche questo metodo di pagamento perché, anche se il corriere farà pagare una piccola parcella in più, l’utente sarà soddisfatto sapendo che pagherà solo una volta che il prodotto è effettivamente arrivato a casa. Inoltre, per chi non possiede una carta di credito o di debito, il contrassegno è l’unico modo per effettuare acquisti su internet.
Essere dotati di una pagina Facebook, o di una apposita sezione all’interno del sito dove chi ha già acquistato può lasciare dei commenti, in cui illustra la propria esperienza dopo aver acquistato sul nostro sito, può essere un ulteriore modo di dimostrare l’affidabilità del negozio online. Infine, spiegare in breve chi siamo e fornire dei recapiti per essere contattati, darà all’utente maggiore fiducia prima di acquistare.
ESSERE VISIBILI
Molti pensano che una volta creato un sito web, quest’ultimo sia automaticamente visibile sui motori di ricerca come Google o Bing. Non è proprio così. Dopo aver creato il proprio negozio online è infatti fondamentale ottimizzare il sito per essere visibili e facilmente individuabili. Per fare questo bisogna concentrarsi sopratutto sul SEO, ovvero sull’ottimizzazione dei contenuti del proprio e-commerce per i motori di ricerca. Un modo per fare questo è segnalare il proprio sito a Google e Bing, tramite le apposite pagine rese disponibili ai seguenti indirizzi: Segnala un nuovo sito a Google | Segnala un nuovo sito a Bing.
E’ molto importante anche utilizzare plugin o moduli da settare per rendere il nostro sito visibile. Inoltre è fondamentale creare dei profili social associati al nostro negozio online tramite una pagina Facebook, un account Instagram, Twitter e Google+.
SEMPLICITÀ D’UTILIZZO
Un sito web con una grafica pulita, e soprattutto semplice, riscuoterà sicuramente maggior successo rispetto ad un sito complicato e poco curato. E’ quindi preferibile utilizzare un’interfaccia grafica minimalista, in cui il carrello, il tasto acquista, ed i prodotti siano facilmente individuabili. Inoltre dotare il sito di un template grafico in grado di adattarsi anche su dispositivi mobili come smartphone e tablet, è fondamentale, in quanto la maggioranza delle persone connesse ad internet, lo sono per l’appunto tramite dispositivi mobili.
IN CONCLUSIONE
In conclusione, creare un negozio online di successo non è difficile, basta seguire poche e semplici regole che purtroppo in molti ignorano, ma che, se applicate, possono permettere a chiunque si doti di un e-commerce online di creare la propria attività anche senza esperienza nel campo.