Si parla spesso di risoluzione. Ma molto spesso l’idea non è chiara.Quando si parla di risoluzione si parla semplicemente di una quantità numerica di Pixel.
Più sono i Pixel, meno saranno meno visibili dal nostro occhio, quindi con una riuscita d’immagine nitida.
Ma oltre ad i Pixel, alla densità o quantità dei Pixel, bisogna considerare la grandezza dello schermo.
Vi siete chiesti come mai un gioco su uno Smartphone con una risoluzione a 300 pixel con schermo a 4 pollici ne esce un immagine perfetta? E invece su uno schermo da 17 pollici la stessa risoluzione, ovvero 300 pixel, si vede una schifezza?
Semplice, 300 Pixel sono pochi per riempire uno schermo di 17 pollici. Per un 17 pollici si comincia a ragionare quando si parla di 1440 pixel.
Cosa significa avere uno schermo in HD?
Significa avere uno schermo che contiene 1680×1050 Pixel. Quindi quando vedremo un immagine o un video o un videogioco in HD, stiamo vedendo un alta densità di Pixel. Ma questo sempre in rapporto alla grandezza di uno schermo, su uno schermo da 40 pollici la risoluzione 1680×1050 ovvero HD ci staranno un pò scomodi.
Ecco allora venirci incontro il Full HD, ovvero 1920×1080 Pixel. Che su schermi da 40 pollici sino a 50 è un ottima risoluzione.
La nuova risoluzione che sta prendendo piede, ovvero il 4K, non è utile per nessuno schermo che non superi un certo quantitativo di pollici.
Se vedrete quindi un miglioramento dell’immagine dal vostro Full HD 40 pollici ad un 4K 40pollici, dipende unicamente dalla qualità della TV e non dalla risoluzione.
Cosi viene spiegato l’arcano del perchè le console odierne, PS3 e Xbox 360 su uno schermo grande non si apprezzano pienamente, perchè l’uscita delle rispettive console si ferma ad una risoluzione in HD.
Ecco un video di Quei due sul server che ci spiega bene l’arcano.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser