Cos’è il Bitrate Video e Perché è importante e Come modificare Bitrate?

Cos'è il Bitrate Video? Si sente spesso parlare di Bitrate quando si parla di video e tanto più video streaming, ma cos'é effettivamente?

0

Cos’è il Bitrate Video? Si sente spesso parlare di Bitrate quando si parla di video e tanto più video streaming, ma cos’é effettivamente?

In questa breve e concisa guida andremo a vedere cos’é il Bitrate, quanto sia effettivamente importante questo parametro, come può andare ad impattare la qualità video e come si può andare a modificare questo valore.

COS’E’ IL BITRATE VIDEO?

Sostanzialmente un video che noi vediamo è sempre composto da bit, ovvero informazioni elettroniche che viaggiano su numeri 0 o 1 (assenza di input=0, presenza di input=1). Il Bitrate non è altro che il pacchetto o quantitativo di bit che possono arrivare al secondo.

Quindi ogni pacchetto è definito bit/s, dunque maggiore è il valore maggiori saranno le informazioni che viaggeranno per comporre l’immagine e di conseguenza maggiore (discorso generico) sarà la qualità del video.

BITRATE GRANDE QUALITA’ ELEVATA?

In generale maggiore è il Bitrate maggiore è la qualità video, ma non sempre stanno così le cose infatti a volte il Bitrate è ingiustificatamente alto. Maggiore sarà il Bitrate chiaramente sarà maggiore il pacchetto dati e di conseguenza sarà maggiore il peso stesso dell’intero video.

Ecco perché è importante riuscire ad ottenere un Bitrate adeguato al video, in modo da preservarne la qualità ma nello stesso tempo non eccedere inutilmente nel peso o spazio occupato dal video stesso.

Inoltre bisogna considerare che dipende anche dell’uso che se ne vuole fare del video, se per esempio il video dovrà essere riprodotto su schermo di piccole dimensioni allora può essere utile abbassare il Bitrate in modo tale da essere riprodotto e trasportato più facilmente senza intaccarne troppo la qualità video.

COME MODIFICARE BITRATE?

Esistono molti software di editing video, uno di questi è Filmora che è possibile scaricare per Windows o MacOS.

In generale il consiglio è di cambiare la risoluzione andandola a diminuire e nel mentre diminuire il Bitrate. E’ sconsigliabile andare a cambiare solo la risoluzione mantenendo il video con un Bitrate alto ed è altrettanto sconsigliabile abbassare troppo il Bitrate perché la qualità subirebbe un drastico calo.

QUALE BITRATE USARE SU YOUTUBE?

Abbiamo visto cos’è il Bitrate ma giustamente ti stai chiedendo quale sia l’impostazione ottimale prima di andare ad effettuare la modifica. Tutto dipende dalla piattaforma di riproduzione, però vi consigliamo di testare mantenendo salvato l’originale file video.

Se volete modificare il Bitrate di un video per YouTube è la stessa piattaforma che ci da i seguenti consigli.

QUALE BITRATE USARE PER LO STREAMING?

Qualsiasi sia la piattaforma di Streaming, YouTube Facebook ecc, il consiglio rimane uguale in base alla risoluzione adottata:

  • Full HD con una risoluzione standard, imposta il bitrate tra 3.500 e 5.000 kbps.
  • 720HD con una risoluzione standard, imposta il bitrate tra 2.500 e 4.000 kbps.
  • Full HD ad alta risoluzione, imposta il bitrate tra 4.500 e 6.000 kbps.
  • 720HD ad alta risoluzione, imposta il bitrate tra 3.500 e 5.000 kbps.

QUALE BITRATE USARE PER OBS (Open Broadcasting Software)? 

OBS è un software gratuito ma davvero potente e molto usato per live streaming, catturare e registrare video. Gli sviluppatori di OBS consigliano i seguenti valori.

CONCLUSIONI

Abbiamo visto cos’è il Bitrate, la sua importanza e come modificare Bitrate. Abbiamo capito che maggiore è la risoluzione maggiore sarà e dovrà essere il Bitrate ma abbiamo anche capito che non ha senso alzare inutilmente il Bitrate se la fonte originale è di scarsa risoluzione o qualità.

Ora tocca a te, a smanettare e scoprire con le tue stesse mani questo mondo fantastico del video editing! Vuoi conoscere le sigle dei film online? Ecco la nostra guida.