[Guida] Cosa sono gli FPS? Ecco tolto ogni dubbio!

Ecco cosa sono gli FPS e tutto ciò che può influire su di essi!

0

Cosa-sono-gli-FPS

Cosa sono gli FPS? FPS nel mondo dei videogiocatori assume un duplice significato. Il primo è riferito ad una tipologia di videogiochi ovvero gli spara tutto in prima persona, mentre il secondo significato è riferito ai Frame per secondo riprodotti per un determinato gioco.

Gli FPS sono alla base di una buona fluidità di un gioco. Questo vale sia su PC, console, smartphone e qualsiasi altro dispositivo che riproduce un videogioco. In sostanza gli FPS ovvero i Frame o fotogrammi per secondo sono sempre presenti, anche su una immagine ferma e fissa, così come su un film.

Cosa-sono-gli-FPS 2

Perché dunque darne importanza solo sui videogiochi? Perché i videogiochi sono sempre in evoluzione e quindi se un dispositivo è in grado di elaborare un videogioco trasmettendo buoni FPS, non significa che faccia lo stesso con un’altro videogioco che richiede una diversa potenza, magari maggiore e che possiede un’ottimizzazione diversa.

L’occhio umano a 30 FPS o frame per secondo riesce a vedere una riproduzione fluida. Ecco perché le console videoludiche tentano il più possibile di mantenersi sui 30 FPS, cercando di non scendere sono questa soglia.

Cosa accade se si scende sotto i 30 FPS? Semplicemente si vedrà un’immagine non fluida, proprio perché mancano delle immagini tra una e l’altra immagine che viene riprodotta. E’ chiaro che in queste condizioni godersi un videogioco è veramente difficile, privando cosi non solo un buon gameplay ma anche privando la godibilità degli scenari circostanti.

Come mai un videogioco del 2016 mi funziona sopra i 30 FPS mentre un gioco del 2015 scende sotto? Il discorso è complesso ma cerchiamo di fare chiarezza in grandi linee. I fattori sono molteplici, di solito il motivo è dipeso dalla casa produttrice del videogioco. Se la casa produttrice ha ottimizzato male il gioco, ovvero non è stato programmato per sfruttare bene l’hardware è chiaro che richiederà risorse superiori del dovuto, così che anche con PC con hardware di ultimissima generazione avrà problemi a girare sopra i 30 FPS. Altro fattore da non scordare è il modello della scheda video, più precisamente la casa produttrice il marchio. Infatti alcuni giochi possono girare notevolmente meglio per una scheda AMD o viceversa rispetto alla concorrenza. Questo è unicamente dovuto dagli accordi presi tra la casa di sviluppo del gioco e al casa produttrice delle schede video. Esempio plateale fu Batman arkham knight che era ottimizzato per girare sulle schede video di fascia alta Nvidia, penalizzando qualsiasi modello di scheda video prodotto da AMD.

Cosa sono gli FPS 1

La risoluzione influisce sugli FPS? La risposta è Si! Influisce e non di poco. In generale più si alza la quantità di pixel riprodotti, quindi la risoluzione, più il bisogno di elaborazione hardware si innalza. Facciamo un esempio, una GTX 960 fa girare benissimo ogni videogioco in FullHD, ma se alziamo la risoluzione a 2K o ancora peggio 4K avremo problemi seri su alcuni titoli a farli girare fluidi su queste altissime risoluzioni, anche se si diminuisce il settaggio grafico.

Come mai un videogioco mi gira meglio in una risoluzione più alta rispetto ad una  risoluzione più basse? La risposta dipende sempre da come è stato ottimizzato il gioco. Molto dipende dalla risoluzione nativa del gioco, ovvero la risoluzione con cui è stato programmato. Si perché un videogioco magari esce nativo in FullHD, che poi si possa ridurre la risoluzione o alzarla è solo un forzatura. Perciò se nasce in FullHD è chiaro che su alcune configurazioni impostandolo ad una risoluzione 800×600 o più basse, richiederà un maggiore sforzo hardware. Quindi in generale una risoluzione più alta richiede più sforzo hardware rischiando di compromettere un buon FPS, ma in alcuni casi non vale questa regola.

Solo la scheda video influisce sugli FPS riprodotti? La risposta è no! E’ vero perlopiù la scheda video è dedicata all’elaborazione di un gioco, ma spesso e volentieri anche il processore gioca un ruolo fondamentale nell’elaborazione del gioco. Perciò se avete una buona scheda video, per esempio una GTX 980 ma avete un Dual-Core è chiaro  che si formerà il classico collo di bottiglia, ovvero la scheda video non avrà problemi a processare i dati ma dovrà aspettare che il processore che elabori alcuni dati, con il risultato che il gioco non sarà fluido.

CONCLUSIONI

In definitiva gli FPS sono importanti per avere un’immagine fluida, e per esserlo devono arrivare sopra i 30 frame per secondo. Per avere buoni Frame è importante avere una buona configurazione hardware. Se volete qualche consiglio sulle ultime configurazioni leggete le nostre guide al riguardo: Configurazioni hardware 2016.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”GTX 980″]

[wp_search_xml_price_bars keywords=”GTX 960″]

[wp_search_xml_price_bars keywords=”GTX 950″]

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser