A quasi un’anno di distanza dall’uscita di Windows 10, avvenuta lo scorso 29 luglio 2015, la possibilità di aggiornare Windows 10 in modo gratuito a breve non sarà più valida. Quindi in molti si stanno domandando cosa accade se non si passa a Windows 10.
Di seguito esamineremo le conseguenze, se cosi si possono chiamare, se non si effettua il passaggio gratuito a 10, ma si preferisce restate con la propria versione di Windows.
Cosa accade se non si passa a Windows 10 da Windows 8.1
Per chi possiede Windows 8.1 e vuole rimanere con questo sistema, può stare tranquillo e sereno, visto che avrà il totale supporto da parte di Microsoft fino a Gennaio 2023.
Cosa accade se non si passa a Windows 10 da Windows 8
Windows 8 è la versione precedente di Windows 8.1, ciò non significa che Microsoft tratti i due sistemi alla stessa maniera. Infatti Microsoft ha abbandonato il supporto a Windows 8 dall’inizio del 2016. Perciò restare con questo sistema operativo è fortemente dannoso per la sicurezza, ma è possibile aggiornarlo a Windows 8.1 gratuitamente.
Cosa accade se non si passa a Windows 10 da Windows 7
Windows 7 ancora possiede il supporto software da parte di Microsoft, ma solo fino al 2020 ovvero tra tre anni e mezzo smetteranno di arrivare aggiornamenti per la sicurezza. Quindi chi possiede Windows 7 potrebbe ritenere opportuno adesso di aggiornare a Windows 10 che è gratuito, ricordando che porta consé una sicurezza, stabilità e fluidità maggiore rispetto a Windows 7.
Cosa accade se non si passa a Windows 10 da Windows Vista o XP
Il passaggio gratuito per questi due sistemi operativo non c’è mai stato. Tuttavia chi possiede un sistema su cui ha installato Windows XP, deve sapere che quest’ultimo ha smesso già da tempo di avere il supporto da parte di Microsoft, per questo motivo è insensato continuare ad utilizzarlo.
Windows Vista, invece, smetterà di ricevere il supporto nell’ormai vicino 2017. Entrambi i sistemi operativi non potranno essere aggiornati gratuitamente a Windows 10 come abbiamo già detto in precedenza, quindi chi volesse il passaggio si deve acquistare una licenza.
Conclusioni
In definitiva è importante tenere bene in mente che un sistema operativo senza supporto di sicurezza non è assolutamente consigliato! Se non volete passare a Windows 10 o non volete acquistare una licenza Microsoft per un’altro sistema operativo, allora vi consigliamo di scaricare una qualsiasi versione di sistemi operativi basati su Gnu/Linux i quali perlopiù sono disponibili gratuitamente.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”microsoft Windows 10 pro”]