Il caldo è quasi alle porte e come noi soffriremo le alte temperature, così è per i nostri dispositivi elettronici, soprattutto il nostro PC.
Esistono vari sistemi di raffreddamento che permettono di mantenere in salute e fresco il nostro Personal Computer, ma prima di adottarne uno è importante capire se l’attuale sistema funzioni a dovere o se debba essere cambiato.
come possiamo perciò controllare la temperatura del PC?
CONTROLLARE TEMPERATURA PC
Dovete sapere che al proprio interno la componentistica hardware stessa del PC possiede vari sensori per la misurazione della temperatura. Possiede questi sensori la scheda madre, la scheda video e anche il processore.
Questi sensori sono essenziali per poter controllare la temperatura dei singoli componenti hardware in modo corretti. Alle volte la temperatura troppo alta si può risolvere cambiando soltanto la pasta termica, altre volte invece bisogna cambiare sistema di raffreddamento, passando ad uno più professionale come un impianto a liquido o semplicemente un dissipatore ad aria più efficiente.
Spesso i vari software in dotazione permettono il controllo della temperatura dei singoli componenti, come ad esempio il software dedicato alla scheda video. Ma se volete uno strumento efficace che include tutto a portata di click, allora vi consigliamo di seguire i semplici passaggi esposti di seguito.
CONTROLLARE TEMPERATURA PC: SEMPLICI PASSAGGI
Ci viene incontro un software davvero completo, ricco di informazioni su tutto l’hardware presente nel nostro PC, permettendoci anche di vedere le temperature del sistema correnti e la temperatura massima che l’hardware singolo può sopportare.
- Core Temp che potete scaricare qui.
Semplice da installare e facile da utilizzare per dare immediatamente un’occhiata ed in modo preciso le temperature del nostro processore, è capace di distinguere le temperature di ogni singolo core, quindi in presenza di un Dual-core o Quad-core il programma visualizzerà la temperatura di ogni core a nostra disposizione.
Se la temperatura del processore (CPU) in stato di riposo supera i 60 gradi, allora faremo bene a fare una pulizia della polvere e a ripristinare la pasta termica. Nel caso della scheda video (GPU) se in assenza di lavoro supera i 50 gradi, allora anche in questo caso faremo bene a pulire l’hardware e nel caso provare a sostituire la pasta termica o cambiare completamente il dissipatore con uno nuovo.
CONCLUSIONI
Non prendete per scontato queste informazioni, infatti all’avvicinarsi della stagione estiva vi è un innalzamento della compromissione dei dispositivi elettronici. Perciò un mimino di riguardo, controllando le temperature e tenendo pulito il proprio PC vi permetterà di risparmiare molti soldini.