Console e home theatre

0

CONSOLEEHOMETHEATRE

Con il termine console da videogioco viene pressoché inteso un apparecchio hardware stand alone sul quale viene fatto girare del software proprietario ottimizzato esclusivamente per rendere al meglio su tale configurazione e che non necessita di particolari configurazioni da parte dell’utilizzatore finale.

La comodità delle console è proprio questa, avere un sistema di intrattenimento video ludico pronto all’uso, accendi, inserisci il gioco, prendi il pad e cominci a giocare.

Non esistono i mal di testa che assillano i giocatori su personal computer, aggiornamenti e sostituzione dell’hardware, grane con il sistema operativo, aggiornamento dei driver e chi più ne ha più ne metta…
Con l’utilizzo di una console si passa tutto il tempo effettivamente a giocare e divertirsi, inoltre il grosso volume di produzione in serie permette, una volta passato il primo periodo dell’uscita di una nuova console, di tenere i prezzi via via sempre più bassi e alla portata davvero di tutti.

I nuovi metodi di vendita di videogiochi, con la valutazione e il ritiro dell’usato aiutano i giocatori a mantenere un alto turn over di titoli, adesso è inoltre possibile comprare i titoli direttamente sui principali network gestiti direttamente dalle aziende produtrici di console, il più famoso e avanzato è Xbox Live.

Con un sistema ottimizzato a processare al meglio i nostri titoli preferiti, sembrerebbe che l’utilizzatore finale possa una volta comprata la console concentrare tutte le proprie risorse economiche disponibili sull’acquisto di giochi.
Il ragionamento non fa una piega, la console ha esattamente questa funzione, ma per chi cercasse un maggiore coinvolgimento, esistono in commercio numerosi accessori optional con lo scopo di intensificare l’esperienza di gioco del titolo, per esempio ci sono veri e propri sistemi di guida per i simulatori di automobili, oppure joistick avanzati per il pilotaggio di caccia, aerei o quant’altro.

Se invece il coinvolgimento che cerchiamo è di altro tipo, più viscerale, una soluzione doverosa è l’affiancamento di un sistema audio home theater alla nostra amata console.

I videogiochi di oggi sono già ottimizzati a tale scopo, nascono direttamente con tracce digitalizzate in multicanale da almeno 5 canali. Le console di nuova generazioni hanno un uscita audio digitale dedicata che ci facilita di molto il nostro scopo.
E’ sufficiente collegare questa uscita “digital OUT” all’ingresso “digital IN” del sintoamplificatore HT, per mezzo del telecomando o del pannello frontale scegliere l’ingresso corrispondete all’ingresso utilizzato e automaticamente sentiremo riprodotta la colonna sonora del gioco direttamente sui diffusori dell’impianto home theater.

Essendo un sistema audio evoluto la qualità dell’ascolto ne gioverà esponenzialmente rispetto all’audio standard di una TV, ma i pregi della configurazione non finisco qua.

Immaginate di stare giocando on line ad un titolo soprattutto come per esempio Gear of War, nella mappa siete rimasti solo voi e un nemico a rappresentare le due fazioni, vi state cercando ma non vi trovate, la mappa è grande e dispersiva, penserete che forse lui è appostato e vi sta aspettando da qualche parte accucciato per mandarvi al creatore con un colpo di precisione.
In realtà le cose stanno diversamente, anche lui come un segugio vi sta dando la caccia e ahimè vi è spuntato alle spalle, non avete modo di accorgervi, si sta avvicinando e vuole finirvi con un colpo di fucile alla nuca, il fucile è però scarico, provvede a ricaricarlo, quel gesto comporta un rumore che il vostro sistema home theater decodifica e riproduce con precisione chirurgica, il suono arriva dai diffusori sorrund, il rumore è alle vostre spalle, il nemico è alla vostre spalle!!!

Tutto ciò dura un istante, una frazione di secondo, ruotate d’istinto la levetta del pad e sparate prima ancora di aver avvistato la sagoma del nemico, non vi serve precisione, vi serve potenza, e la raffica investe l’attentatore che stramazza a terra esanime, il livello è vostro, avete vinto!

Come molti di voi già sapranno per esperienza, il vero coinvolgimento nei giochi come nei film è dato dal comparto sonoro, dalla qualità del sistema di riproduzione. Oggi giorno è possibile dotarci con una modica spesa di un accessorio che una volta provato riterrete indispensabile e che vi regalerà tanto divertimento e tante vittorie!

Questo articolo è stato scritto da Hifiprestige.it/it

Potrebbero interessarvi i seguenti articoli: