Sono sbarcate finalmente le nuove CPU AMD Ryzen 5. Sono la fascia più economica dei processori prodotti da AMD ma posseggono delle eccellenti qualità che li rendono dei veri e propri affari.
Abbiamo creato una configurazione PC Gaming con le nuove Ryzen 5. Qui di seguito elencheremo tutti i componenti per avere un PC capace di far girare tutti i giochi in FullHD al massimo dettaglio grafico con ottimi FPS.
CASE
Il case come diciamo sempre è importante che si di qualità. Devono esserci molti margini di spazio per poter dare buon areazione ai singoli componenti. Ovviamente potete scegliere un altro case, ma ricordatevi la qualità.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Aerocool Cruisestar Advance”]
PROCESSORE

La nuova CPU AMD Ryzen 5 modello 1400 è un piccolo ma potente processore. E’ un Octa-Core che lavora a frequenze di 3.2 Ghz, una frequenza molto alta e adatta al Gaming. Inoltre ha un consumo molto basso, arrivando al massimo del carico a soli 65 Watt.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”AMD Ryzen 5 1400″]
SCHEDA MADRE

Abbiamo scelto una scheda madre che non aveva un costo elevato. Essendo che si tratta di nuovi socket i costi sono ancora un po alti, però questa scheda madre prodotto da Asus offre buone qualità ad un prezzo contenuto. Possiede le ultimissime porte USB 3.1 e supporta ovviamente le DDR4.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus Prime B350M-A”]
RAM

Per la memoria Ram abbiamo scelto un singolo banco DDR4 da 8GB, così da potervi permette di effettuare upgrade in un futuro. Abbiamo scelto le mitiche HyperX Fury.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”HyperX Fury DDR4 8GB”]
SCHEDA VIDEO

Per questa configurazione da PC Gaming la scelta è caduta sulla scheda video prodotta da AMD che è perfetta per giocare in Full HD al massimo dettaglio grafico e anche in 2K con qualche rinuncia. Si tratta della RX 470 prodotta da AMD con la custom Asus.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus RX 470″]
SSD

Non può mancare un buon SSD. Samsung 850 EVO da ben 250GB permette una velocità di lettura 540 MB/s e 520 MB/s in scrittura.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”samsung 850 EVO 250GB”]
HARD DISK
Ovviamente vi è bisogno anche di un Hard Disk per l’archiviazione di qualsiasi dato. Abbiamo scelto un classico Hard Disk da 1TB.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Hard Disk 1TB”]
ALIMENTATORE
Il tutto sarà alimentatore da un Corsair CX500 che possiede la certificazione 80 Plus.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair CX500″]
CONCLUSIONI
Questa configurazione vi permetterà di giocare in FullHD al massimo dettaglio con possibilità di upgrade di buon livello il tutto con un budget di 700€.
Potrebbero interessarvi anche le seguenti configurazioni: