Siamo nel 2017 e come ogni anno ci dedichiamo alle nuove configurazioni PC dedicate al Gaming. Il setup di questa configurazione prevede le ultime tecnologie permettendo di avere un computer di alto livello.
Il budget per questa configurazione non è irrisoria, si aggira intorno alle 2.000€ senza contare il monitor. Questa configurazione però permette di godere di ogni gioco odierno e futuro a risoluzione 4K senza alcun problema e di avere una velocità e fluidità unica di tutto l’intero sistema.
CASE
Partendo dal case, abbiamo scelto un Corsair della serie Crystal. Possiede delle ventole RGB e del vetro temperato per tutto il case che gli conferisce un design molto bello ma anche una qualità importante nella gestione della areazione dei componenti, essenziale su hardware di una certa potenza.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair WW Crystal”]
PROCESSORE
Per la scelta del processore ovviamente abbiamo optato per un Intel in attesa delle nuove CPU AMD. Abbiamo scelto un Intel Core i5-7600K. E’ un processore con tecnologia Kaby Lake ovvero l’ultima di Intel che lavora ad una frequenza base di 3,8 Ghz ma che è predisposto per O.C. Un processore veramente potente e adatto al Gaming con consumi molto ridotti.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Core i5 6700K”]
DISSIPATORE
Per il dissipatore del processore abbiamo scelto un Corsair Hydro H100i. E’ un dissipatore a liquido quindi le performance sono altissime e migliori rispetto ad aria. Questo modello permette un montaggio semplice e immediato ma con prestazioni più che soddisfacenti.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair Hydro H100i”]
SCHEDA MADRE
La scheda madre doveva essere di altissima qualità per questa configurazione e per tale motivo abbiamo scelto una MSI Z270 che veramente offre tanta roba. Per prima cosa offre stabilità a livelli molto alti e permette di fare O.C. per i più smanettoni. Supporta ovviamente le DDR4 e possiede le porte USB 3.0 nonché permette l’alloggio di una seconda scheda video.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”MSI Z270 Gaming”]
MEMORIE RAM
Le memorie Ram sono importanti per la gestione dell’intero sistema. Maggiormente sono veloci, maggiormente viene supportato il processo nello svolgere le molteplici mansioni. Ovviamente abbiamo scelto le ultime tecnologie proposte dal mercato ovvero delle DDR4 della Corsair Vengeance. Lavorano ad una frequenza di 2133 Mhz con un quantitativo di 16GB 2×8.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair Vengeance 16GB”]
SSD
Per un computer di estrema potenza non potevamo scegliere un classico SSD. Queste memorie sono molto più veloci di un classico SSD, anche se il prezzo non è irrisorio. Abbiamo scelto le Samsung 960 EVO M.2 da ben 500GB per avere un sistema fluido e scattante come non l’avete mai visto.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung 960 EVO”]
HARD DISK
Ovviamente non può mancare il classico Hard Disk, essenziale per l’archiviazione di grandi quantitativi di dati. Ne abbiamo scelto uno da 2TB.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Hard Disk 2TB Seagate”]
SCHEDA VIDEO
La scheda video scelta ovviamente è la GTX 1080 ovvero l’ammiraglia in casa Nvidia. Abbiamo scelto la personalizzazione della Gigabyte che offre 8GB di Ram GDDR5 con 3 porte display port, 1 HDMI e 1 DVI. Una scheda video che è pensata per l’estrema qualità grafica con FPS altissimi, studiata anche per le risoluzioni 4K. Il meglio del meglio che offre il mercato.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Gigabyte GeForce GTX 1080″]
ALIMENTATORE
Il tutto sarà alimentato da questo potente Corsair AX860i che permette un erogazione di 860Watt con la importante certificazione 80 Plus Platinum. Per ulteriori informazioni sulle certificazioni vi consigliamo la lettura del seguente articolo: Scelta degli alimentatori.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair AX860i”]
MONITOR
In una configurazione così spinta non può mancare un Monitor che supporti il 4K. La scelta è ricaduta su un monitor ASUS modello MX27UQ che supporta il 4K e possiede una diagonale da 27″ pollici con tecnologia IPS. Inoltre possiede il bluetooth, gli speaker e importanti tecnologie per salvaguardare la vista.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus MX27UQ”]
CONCLUSIONI
In definitiva con questa configurazione è possibile godere di ogni gioco presente nel commercio. Ma oltre a questo è anche un eccellente sistema per il lavoro grazie alla memoria di archiviazione che permette risposte immediate.
POTREBBERO INTERESSARVI QUESTE ALTRE CONFIGURAZIONI CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: PC DA GAMING.