PC Gaming da 600€ con Intel Skylake e GTX 1050

Configurazione da Gaming a meno di 600€.

4

configurazione-gaming

Con questa configurazione Gaming abbiamo voluto scegliere componenti che permettessero di godere appieno il FullHD senza però spendere cifre esorbitanti. Infatti la scelta dei componenti è stata oculata cercando di risparmiare il più possibile senza mettere da parte la qualità!

Abbiamo scelto le ultime tecnologie presenti nel mercato tra cui le nuove CPU Skylake e la nuovissima GTX 1050 della Nvidia che tra qualche giorno sarà messa in vendita.

CASE

configurazione-gaming-case

La scelta del case è personale, questione di gusti. Per rientrare nella cifra abbiamo scelto un case discreto e adatto per una configurazione Gaming. Si tratta del modello Midi F3 della Cit.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”case Midi F3 Cit”]

PROCESSORE

configurazione-gaming-6

Come dicevamo abbiamo scelto un processore della Intel di ultima generazione ovvero le Skylake. Il modello in questione è un Intel Core i5-6400 che lavora ad una frequenza di 2,7 Ghz per un massimo di 3,3 Ghz con 6 MB SmartCache.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Core i5-6400″]

SCHEDA MADRE

La scheda madre in questione è veramente eccellente per il suo rapporto qualità/prezzo. E’ una Asrock B150M PRO4 e supporta le DDR4 fino a 2133 Mhz e possiede porte USB 2.0 e 3.0.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asrock B150M PRO4″]

SCHEDA VIDEO

configurazione-gaming-5

La scelta è ricaduta sull’ultima scheda video prodotta da Nvidia che vedrà l’uscita nel mercato in questi giorni. Si tratta della GTX 1050 con ben 2GB di Ram GDDR5, in questo caso della Zotac. Se giocate in FullHD è perfetta per ogni gioco!

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Zotac GTX 1050″]

RAM

configurazione-gaming-2

Per sfruttare appieno il processore abbiamo scelto le DDR4 a 2133 Mhz della HyperX Fury da 8GB 2×4 GB.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”HyperX Fury 8GB DDR4″]

HARD DISK

configurazione-gaming-3

Ovviamente non può mancare un hard disk molto capiente, così da poter archiviare tanta roba. Abbiamo perciò scelto un Hard Disk da ben 1TB.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”HARD DISK 1TB”]

ALIMENTATORE

configurazione-gaming-1

Per alimentatore tutti i componenti senza avere problemi di sorta, abbiamo scelto un Corsair CX500 che ovviamente eroga 500 Watt. Si tratti di un alimentatore che si adatta pienamente a questa configurazione. Se volete dettagli maggiori sulla scelta degli alimentatori leggete il seguente articolo: Scelta alimentatore.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair CX500″]

MONITOR

configurazione-gaming-22

Se avete bisogno anche di un monitor vi consigliamo l’acquisto di un Samsung curvo da 27″ pollici in FullHD modello S27E510. Abbiamo avuto la possibilità di provarlo e vi possiamo garantire che ha eccellenti qualità sia nella resa dei colori che nella risposta di soli 3ms. 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung monitor 27″]

CONCLUSIONI

Con questa configurazione con soli 600€ potete portarvi un PC con hardware di ultima generazione che permette di giocare in FullHD senza alcun problema. Se siete anche alla ricerca di un monitor, con soli altri 199€ potete potarvi un monitor di eccellente qualità.

Potrebbe interessarvi anche la seguente configurazione: Configurazione da 650€.