Configurazione AMD Ryzen: non badiamo a spese!

In questa configurazione Configurazione AMD, abbiamo preso l'ultimo processore Ryzen e l'abbiamo inserito in un hardware di estrema potenza.

0

Con la scelta di questa configurazione ci siamo veramente divertiti. Abbiamo scelto hardware per un PC di estrema potenza e velocità senza badare alle spese. Ovviamente è un PC da Gaming dedicato al 4K! Per tale motivo, se potete spendere tanti soldi, accertatevi di sfruttare appieno la configurazione.

CASE

Spesso il case è un gusto personale. Per tale motivo non siete costretti a scegliere quello che vi consigliamo, però nella scelta tenete sempre in mente la capienza e la buona areazione dei componenti. Per questa configurazione abbiamo scelto un Corsair Graphite 780T nero con la possibilità di avere vari colori led sul fronte del case e tanto spazio e comodità.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair Graphite 780T”]

PROCESSORE

Ovviamente per questa configurazione abbiamo scelto la serie 7 di AMD il modello più performante ovvero il 1800X che permette di arrivare a 4 Ghz di lavoro Octa-Core e 16 Threads con un consumo massimo di soli 94 Watt.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”AMD Ryzen 7 1800X”]

DISSIPATORE

La scelta del dissipatore è ricaduta su un affidabile e potente Noctua modello NH-U12S che permette di avere altissime prestazioni anche in O.C.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Noctua NH-U12S”]

SCHEDA MADRE

Abbiamo scelto una MSi X370 Gaming Pro che possiede tutto ciò che può desiderare un Gamer. Alte prestazioni, un design accattivante e massima sicurezza dei componenti che alloggia.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”MSi X370 Gaming Pro”]

RAM

Proprio per avere in abbondanza potenza da vendere, abbiamo scelto ben 32GB di Ram DDR4 della Corsair che lavorano alla frequenza di 3000 MHz! Ram ultra veloci e di estrema qualità.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair Dominator 32GB”]

SCHEDA VIDEO

Abbiamo scelto ovviamente la GTX 1080, la Top di Gamma delle Top di Gamma, il meglio che si può trovare in commercio. La scelta è ricaduta sulla MSì e in questa configurazione inseriamo ben 2 GTX 1080!

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Msi Geforce GTX1080″]

HARD DISK

Se è vero che gli Hard Disk sono molto lenti, è anche vero che il bisogno di averli è ancora forte per via della loro grande capienza e capacità di archiviare una quantità enorme di dati. Per tale motivo abbiamo inserito in questa configurazione un classico Hard Disk da 2TB.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Hard Disk 2TB”]

SSD M2

Non poteva certo mancare un SSD di ultima generazione! Abbiamo scelto un Samsung 960 EVO da 500GB che permette l’estrema velocità di avvio sia del sistema che di qualsiasi software installato su di esso.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”SSD Samsung 960 EVO”]

ALIMENTATORE

L’alimentatore è un componente di estrema importanza. Su un hardware così potente ed esoso non potevamo non scegliere un ALI di qualità altissima. Abbiamo scelto un Corsair della serie RMi da 1000 Watt completamente modulare e certificazione 80 Plus Gold!

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair CP-9020084-EU”]

CONCLUSIONI

Siete curiosi di sapere il costo totale? Ebbene il budget complessivo per questa macchina è di ben 3000€.