Windows 10 è stato installato su milioni di computer grazie all’aggiornamento gratuito disposto da Microsoft per tutti i possessori di sistemi Windows 7 e Windows 8. Nonostante l’update sia gratuito, non tutti gli utenti sono soddisfatti del nuovo sistema Microsoft e vogliono tornare al loro precedente sistema operativo. Se anche tu sei uno di questi, ecco come fare per ripristinare Windows 8 o 8.1 dopo l’aggiornamento a 10.
Esistono 2 modi per tornare a Windows 8 dopo l’update a 10, un metodo è applicabile se l’aggiornamento è stato fatto meno di 30 giorni fa, un altro metodo è applicabile se il sistema è stato aggiornato da oltre un mese.
Tornare a Windows 8 entro 30 giorni
Di cosa abbiamo bisogno:
- PC con sistema operativo Windows 10 aggiornato da meno di 30 giorni
Procedimento:
1. Scriviamo nel campo di ricerca di Windows 10 la parola Torna a Windows 8 e premiamo su Invio.
Anche se nell’immagine la scritta riporta Torna a Windows 7, la procedura è la medesima.
2. Clicchiamo sul tasto Per iniziare posto sotto il sottotitolo Torna a Windows 8.1.
3. Seguiamo la procedura guidata e in pochi minuti Windows 8.1 sarà ripristinato sul nostro computer.
Tornare a Windows 8 dopo 30 giorni
Di cosa abbiamo bisogno:
- Sistema Windows 8.1 su CD/DVD: Download
Procedimento:
1. Inseriamo la nostra copia d’installazione di Windows nel lettore del nostro PC, e riavviamo il computer. Ci si presenterà una scritta bianca su sfondo nero che chiede di premere un tasto per avviare il sistema da CD o DVD, premiamo quindi un tasto a caso, ed entreremo nella modalità di formattazione di Windows.
Nel caso non compaia nessuna scritta e il DVD non venga riconosciuto, dobbiamo far partire l’installazione manualmente dal Bios.
2. Dopo il caricamento dei file necessari per la formattazione, la prima cosa da fare è scegliere la lingua e poi cliccare su Avanti, e nella seconda schermata su Installa.
3 . Inseriamo un Production Key a seconda della nostra versione di Windows 8.1, che possiamo anche reperire su internet nel caso vogliamo una versione di prova.
4. Successivamente accettiamo le condizioni clicchiamo su Avanti, e nella schermata che ci troveremo d’avanti clicchiamo su Personalizza (utenti esperti).
5. Ora nella pagina di Specifiche di percorso in cui installare Windows, dobbiamo cliccare su Opzioni unita Avanzate in basso a destra, in modo da far comparire la voce elimina e formatta, ed eliminiamo tutte le partizioni e dopodiché le formattiamo. Infine selezioniamo il disco dove installare Windows 8 e clicchiamo su Avanti.
6. Inizierà l’installazione del nuovo sistema operativo, quindi non ci resta che aspettare che l’operazione volga al termine, la procedura impiega dai 20 ai 30 minuti ed è normale che il PC si riavii più volte, quindi non toccate nulla e aspettate. Infine seguiamo la procedura per impostare un nome al nostro sistema.
In conclusione
Ecco esposti i due metodi per tornare a Windows 8/8.1 nel caso il nuovo sistema Microsoft non soddisfi per qualche ragione le vostre esigenze.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser