Le nuove tecnologie hanno saputo regalarci una marea di opportunità nuove, soprattutto per quanto concerne l’accesso a Internet in mobilità. Lo smartphone, dunque, può essere visto come il principale protagonista di questo periodo storico, dato che ha modificato di netto la maggior parte delle nostre abitudini quotidiane. Ma va anche detto che, per via dell’eccesso di app e di confidenza con la tecnologia, spesso capita di installare talmente tante cose da rendere il cellulare lento e di fatto molto fastidioso da utilizzare, il che complica non poco le cose. Per tale ragione, oggi vedremo come ottimizzare le prestazioni del vostro smartphone con 5 consigli essenziali.
Scegliere la connessione
Il primo passo per ottimizzare le prestazioni dello smartphone, in questo caso in termini di navigazione in rete, è scegliere una connessione che sia veloce e realizzata specificatamente per questo tipo di device. Ed è per questa ragione che è sempre il caso di tenere d’occhio le diverse offerte mobile ricaricabili come ad esempio quelle di Kena Mobile: perché questo significa trovare una connessione che possa vantare una copertura migliore nella vostra zona, ed un piano tariffario che si addice realmente alle vostre esigenze di navigazione da smartphone.
Cancellare le app superflue
Gli smartphone di ultima generazione offrono la possibilità di installare tantissime app diverse ma, come dice il detto, il troppo storpia. Questo perché troppe applicazioni finiscono per ridurre lo spazio sulla memoria del dispositivo: un fattore che rallenta enormemente il cellulare, rendendolo lento non solo quando si naviga su Internet, ma anche quando si naviga fra i menu interni. Assicuratevi, dunque, di tenere solo le app indispensabili, cancellando quelle superflue.
Ottimizzare launcher e animazioni
Una delle migliori soluzioni per rendere un cellulare più performante, è sostituire il launcher originario del dispositivo con uno che sia ottimizzato per rendere questa operazione veloce e intelligente. Ma anche le animazioni previste dal sistema operativo possono complicare le cose, un po’ come avviene su Windows 10: disattivandole, la RAM del dispositivo viene impiegata meno e può dunque concentrarsi sugli aspetti che contano davvero, velocizzando lo smartphone e rendendolo più facile e comodo da usare.
Ottimizzare la durata della batteria
Esistono tutta una serie di trucchetti per far durare di più la batteria, così da rendere il cellulare quasi “eterno” ed in grado di supportarci lungo l’arco dell’intera giornata. Per farlo, bisogna ricalibrare la batteria portandola allo 0% e successivamente caricarla per 4-5 ore, oppure installare una delle tante applicazioni che ottimizzano il consumo della batteria: queste app, nello specifico, vi consentono di bloccare le app attive così da risparmiare sul consumo. Infine, è sempre il caso di disattivare elementi come il Bluetooth o il Wi-Fi, se non servono in quel momento.
Usare un antivirus di livello
Gli antivirus sono importantissimi per “tenere a galla” le prestazioni del vostro amato smartphone e per garantirgli una protezione totale dalle tante minacce provenienti dalla rete. Con un buon antivirus installato sul cellulare, sarete in grado di navigare in tranquillità e di bloccare qualsiasi tentativo di installazione dei malware contenuti da certe applicazioni poco affidabili.