Cambiate spesso ROM sul vostro dispositivo Android, comprese anche ROM in versione alpha o beta o di qualsiasi altro genere? Pratica molto diffusa nel mondo Android che di fatto lo rende unico nel suo genere.
Tutto ciò non è privo di rischi, uno dei rischi maggiori è la perdita IMEI. Questo può avvenire anche con un semplice ripristino del nostro dispositivo, ma è una cosa molto rara e perlopiù capita su device Android Cinesi di categoria bassa.
Il numero IMEI è davvero importante e cambia da dispositivo a dispositivo, ed in caso di smarrimento e facendo una denuncia, vi permetterà di ritrovarlo e/o bloccarlo. Se viene perso il codice IMEI il dispositivo non permetterà più di effettuare chiamate!
E’ perciò importante, prima di fare qualsiasi giochetto con le ROM e qualsiasi altra modifica del sistema, effettuare un backup IMEI così che in caso di perdita non ci sono problemi nel ripristinarlo in pochi passi.
ATTENZIONE: Funziona solo se avete i privilegi di Root.
Per effettuare il backup DELL’IMEI:
1. Scaricate 5iromtoolbox: Download cliccando qui.
2. Aprite l’applicazione.
3. Premete su backup IMEI.
4. Collegate il dispositivo Android con il cavo USB al PC.
5. Aprite la scheda SD.
6. Cercate la cartella /sdcard/5irom/imeibackup/
7. Copiate la cartella imeibackup sul vostro pc in una cartella a vostro piacere.
8. Adesso potete installare tranquillamente altre ROM sul vostro dispositivo.
Per ripristinare L’IMEI invece:
1. Prendete dal pc la cartella imeibackup, copiata precedentemente.
2. Copiatela sulla scheda SD nella cartella /sdcard/5irom/imeibackup/
3. Aprite 5iromtoolbox.
4. Premete Restore IMEI e riavviare il telefono!