Avete scaricato un file RAR e non sapete come aprirlo o decomprimerlo. In questa guida andremo a vedere che programma usare e come fare per decomprimere file RAR.
Il .rar (Roshal ARchive) è uno dei tanti formati compressi come il .zip che vengono utilizzati per ridurre la dimensione dei file. Windows non integra il supporto per questi file e quindi per decomprimerli dobbiamo installare un programma a parte, come WinRAR o 7zip.
Sono disponibili tantissimi programmi per decomprimere file RAR, gratuiti e a pagamento. Tra questi vi consigliamo WinRAR e 7zip, il primo a pagamento e il secondo gratuito. In questo modo aggiungerete il supporto ai file .rar in Esplora risorse di Windows e l’apertura di questi file diventa facile e immediata.
WinRAR e 7Zip supportano, oltre ai file .rar, anche altri formati compressi come 7z, 7zip, zip, zipx, cab, tar, gz, gzip, gz, tgz, iso e altri ancora. Per installare WinRAR apriamo questo link, mentre se preferite 7zip apriamo questo link e selezioniamo l’ultima versione disponibile per il nostro sistema operativo.
Al termine dell’installazione di WinRAR ci verrà chiesto quali formati vogliamo aprire in Esplora risorse: selezioniamoli tutti per semplificare l’utilizzo di questi file. Alla fine selezioniamo OK e l’installazione terminerà. Con 7zip non avremo alcuna finestra, ma l’installazione terminerà da sola. Ora saremo in grado di aprire tutti i file compressi che abbiamo selezionato, ma vediamo come decomprimere un file RAR.
Innanzitutto troviamo il file che ci interessa e clicchiamo con il tasto destro del mouse sul file per far comparire il menù a tendina. Da qui clicchiamo su “Estrai qui” per decomprimere il file nella cartella aperta. Altrimenti se vogliamo creare direttamente una cartella specifica, clicchiamo sulla voce appena sotto “Estrai i file in (nome cartella)“, creando così una nuova cartella in modo da contenere tutti i file appena decompressi dall’archivio RAR.