Recensione Windows Phone 8

0

Windows-Phone-come-installare-applicazioni-da-scheda-sd

Abbiamo già parlato di Windows Phone 8. Ma questo sistema mobile non si può riassumere solo in un articolo. Quindi in questo articolo cercheremo di fare una panoramica completa entrando anche nei dettagli.

Iniziamo dalle novità che Windows Phone 8 porta nel mondo della telefonia mobile.

La prima novità, che salta all’occhio è la schermata start. Risulta più personalizzabile con i live Tile che si possono ridimensionare in 3 misure. Quindi possiamo utilizzare una Live Tile piccola per le applicazioni che utilizziamo più frequentemente, oppure un Live Tile Medio magari per i contatti, o un Live Tile grande per le Foto. Insomma davvero molto semplice ed intuitivi ma sopratutto, utile ed immediata la schermata start di Windows Phone 8.

 

Nella schermata di blocco possiamo scegliere diverse immagini, ad esempio, avremo la possibilità di impostare Bing in questo modo il nostro sfondo cambierà ogni giorno, oppure possiamo scegliere un immagine dalla nostra galleria o da Facebook. Per selezionare lo sfondo della nostra schermata di blocco, basta andare in impostazioni, selezionare la voce sfondo su schermata di blocco e scegliere ciò che preferiamo. La differenza tra Windows Phone 7.5 e Windows Phone 8 cambia d’avvero poco, quindi per chi ha già avuto un Windows phone 7.5, non sarà difficile imparare ad usare questo nuovo Os.

 

Un altra interessante funzionalità che troveremo nella schermata di blocco, è la possibilità di visualizzare delle informazioni aggiuntive. Ad esempio potremmo visualizzare le notifiche o gli appuntamenti del calendario, o una parte del testo del messaggio che ci è arrivato o un numero di telefono che ci ha appena chiamato. Naturalmente, questo è possibile grazie alla applicazioni che anche se “chiuse” continuano a girare in  background, quindi dobbiamo stare attenti a quante applicazioni lasceremo in questo stato, perché influirà sulla durata della batteria.

Per chiudere le applicazioni in background, basta andare su impostazioni > applicazioni > attività in background e chiudere le applicazioni che non ci interessano.

 

Un altra funzione interessantissima di Windows Phone 8 è l’angolo del bambino. Tramite questa applicazione, saremo in grado di lasciare il proprio smartphone nelle mani di nostro figlio, senza aver paura che cancelli qualche dato sensibile come messaggi, applicazioni, oppure combini qualche altro guaio.  Per configurare l’angolo dei bambini basta andare in impostazioni > angolo dei bambini, e selezionare le voci giochi, musica, video e applicazioni e quindi selezionare gli elementi da aggiungere.

Infine ci basterà impostare una nostra password sulla nostra schermata di blocco, e con un semplice gesto verso destra, ed apparirà la schermata di blocco per l’accesso angolo dei bambini.

Un aspetto interessante di questa funzione è dato dal fatto, che se un  bambino tocca un link web da un app che abbiamo aggiunto all’Angolo dei bambini, la pagina web si aprirà e il bambino potrà fare tutto da li.

Specifichiamo, che il bambino non potrà comunque andare su una pagina web differente scrivendo l’indirizzo nel browser.

 

Per impostazione predefinita non è possibile scaricare o acquistare app. dall’angolo dei bambini.

Novità ci sono anche nel servizio Cloud di Microsoft. Infatti quando accediamo all’account Microsoft, potremmo attivare in backup in SkyDrive cosi da disporre un backup in caso di problemi del telefono. Vi ricordiamo che abbiamo ben 7GB di spazio su SkyDrive.

Verranno salvati le impostazioni del telefono, le foto, la musica i video e gli sms. Per configurare il backup basta andare in impostazioni-Backup e impostare per elenco di app ed impostazioni, sms e foto, verranno salvati:

  • Elenco delle app installate nel telefono.
  • Registro delle chiamate.
  • Colore del tema.
  • Account configurati nel telefono.
  • Preferiti di Internet Explorer.
  • Impostazioni del telefono, tra cui foto, messaggi, e-mail e account, posizione, Internet Explorer, schermata di blocco, comandi vocali e altro.

Un’altra interessante novità è presente nel Hub dei contatti, ovvero sarà presente una funzione Club. Questo ci permetterà di creare gruppi, come amici, familiari, gruppi di lavoro ecc. ecc.Con queste persone potremmo chattare, condividere elementi del calendario, oppure rimanere al corrente dei loro aggiornamenti sui social network o inviare messaggi di gruppo. Per creare un Club dovremmo invitare le persone interessante che dovranno accettare o rifiiutare il nostro invito.

l’Hub dei contatti è strettamente legato all’app. Skype. Infatti appena avviato troveremo già i nostri contatti Skype.

 

E’ stata migliorata ulteriormente il sistema di scrittura su Windows Phone 8, oltre ad avere delle nuove emotion il sistema sarà capace di capire il nostro stile di scrittura, capace quindi di prevedere la frase che stiamo per scrivere.

oltre al pacchetto Office, avremo la funzione app. aziendale. Questo permetterà di avere un account aziendale e di tenere più al sicuro le informazioni contenute.

Ad esempio un account aziendale può offrire la possibilità di creare dei Criteri aziendali, applicazioni da distribuire solo ai propri dipendenti, e hub aziendale. Con questi criteri un’azienda può utilizzare misure di sicurezza come:

  • Richiedere una password di una certa lunghezza e complessità.
  • Crittografare il telefono.
  • Disabilitare la scheda di memoria.
  • Ripristinare in remoto il telefono allo stato originale.

Degna di nota è l’app preinstallata in Windows Phone 8 denominata Portafoglio che ci consente di conservare in versione digitale le carte di credito o prepagate, carte fedeltà, e tessere e/o buoni sconto in completa sicurezza. Con la carta memorizzata nel Portafoglio potremmo acquistare app, giochi musica e altro ancora nel Windows Phone Store e potremmo anche conoscere informazioni aggiuntive come i dati dell’account, il saldo del conto, la cronologia delle transazioni e altro ancora.

 

Altra importantissima novità di Windows Phone 8 è la possibilità di aggiornare il sistema del telefono via OTA. Quindi senza l’obbligo di collegare il telefono ad un software esterno come Zune Desktop.

Queste sono solo alcune funzioni di Windows Phone 8. D’avvero un bel sistema operativo Mobile.