Recentemente, la società Wind compresa infostrada ha riportato disservizi su tutto il territorio italiano, per questo ci sarà, come di legge, un rimborso per il disservizio e i disagi che ha portato. Ma questo rimborso non sarà per tutti.
I requisiti per avere il rimborso sono i seguenti:
- Avranno diritto al rimborso chi ha esposto un reclamo per le vie ufficiali.
- Chi ha esposto il reclamo per vie formali.
Gli altri non riceveranno alcun rimborso. Infostrada comunque segnala ben 6.700 utenti che hanno richiesto il rimborso, quindi i reclami ci sono stati e parecchi, sopratutto per le aziende, che trovandosi in questo disagio non hanno potuto compiere il proprio lavoro come si deve.
Qui di seguito ciò che verrà rimborsato da Infostrada:
- Per le ricaricabili: 1 GB di navigazione gratis per coloro che hanno attivo un piano dati, un bonus del 20% per tutte le ricariche effettuate nelle 48 ore seguenti all’attivazione dell’opzione con un valore massimo di 50 euro di bonus. Il bonus sarà spendibile entro 30 giorni dalla data dell’attivazione e sarà speso con priorità rispetto al credito pagato.
- Per gli abbonati mobile e fisso: sconto nella prima fattura utile, entro 2 mesi, di 2,50 euro più 1 GB di navigazione gratis per utenze business. Nel caso in cui gli utenti business della rete fissa non abbiano l’opzione internet, saranno riconosciuti 5 euro.
Per almeno una volta, è l’utente, il cittadino che viene tutelato.