Dopo decenni ai vertici del mercato della telefonia, BlackBerry è costretta a gettare la spugna e a cedere il passo ad Apple ed Android, che attualmente occupato oltre il 99% del mercato. Dopo ben 14 anni di attività, l’azienda canadese non produrrà più smartphone ad annunciarlo è stato lo stesso CEO John Chen.
Una scelta difficile quella di BlackBerry, che ha tentato fino all’ultimo di rimanere a galla, che aveva scelto solo pochi mesi di abbandonare il proprio sistema operativo per adottare Android. Tuttavia lo strapotere commerciale di Android ed Apple, che ha causato solo nell’ultimo trimestre la perdita di netta di 372 milioni di dollari, ha costretto BlackBerry ad alzare bandiera bianca e a siglare un accordo con alcune aziende esterne, in cui lo storico marchio canadese si impegna a cedere la licenza dei propri servizi software e hardware, ricevendo in cambio una percentuale su ogni smartphone venduto.
Pensare che solo 6 anni fa, BlackBerry deteneva il 18.2% del mercato, contro il solo 0.1% odierno, fa capire quanto Apple ed Android abbiano cambiato il mondo della telefonia, dove pare non ci sia spazio per un terzo concorrente, Microsoft è avvisata.