Quali sono, per la prima metà del 2018, gli strumenti ed i prodotti finanziari che possono offrire, in un’ottica di medio periodo, i rendimenti migliori in rapporto al rischio assunto? La domanda è d’obbligo visto che, considerando anche le ultime sedute di Borsa a cavallo tra gennaio ed il mese di febbraio del 2018, a Wall Street sembra che, dopo una lunga ascesa, il mercato azionario a stelle e strisce voglia prendersi un periodo di pausa dal rally.
Dalle azioni alle criptovalute, che anno sarà il 2018?
E se per comprare e per vendere azioni si può far tesoro delle indicazioni fornite dal portale tematico InvestireInBorsa.me , al momento invece non c’è pace per le criptovalute che, da oltre un mese a questa parte, stanno attraversando una fase discendente che rischia di confermare le profezie di figure e di personaggi autorevoli come Warren Buffett e Paul Krugman.
Insomma, dopo un 2017 di guadagni con l’azionario, e di lauti profitti con il trading sulle monete virtuali, dal Bitcoin al Bitcoin Cash, e passando per Ethereum, Cardano, Litecoin, Monero, Eos, NEO e Ripple, il nuovo anno rischia di essere avaro di soddisfazioni per chi ha un capitale da investire e, con tutti i rischi del caso, punterebbe a farlo fruttare attraverso l’apertura di posizioni su prodotti e strumenti finanziari appoggiandosi a banche, alle Sim ed ai broker online.
Investire sui mercati finanziari, offerta e prospettive per i broker online
Proprio i broker online, rispetto alle banche ed alle Società di intermediazione mobiliare (Sim), sono gli intermediari che, nella maggioranza dei casi, vengono scelti dai risparmiatori e dai trader che sono in possesso di piccoli capitali per investire, ma che non per questo vogliono rinunciare a fare trading online con il PC, con il telefonino, con il tablet o con il computer portatile. Rispetto ad un conto corrente di appoggio da aprire in banca o alla posta per investire, infatti, un conto di trading online con un broker si apre comodamente via web, e soprattutto può essere attivato e validato in pochi minuti.
L’iter è semplice in quanto ci si registra gratuitamente al sito Internet del broker, si invia la copia di un documento di riconoscimento ai fini dell’identificazione, e si effettua il primo deposito con uno dei tanti strumenti e metodi di pagamento che sono accettati da parte dell’intermediario online. Dopodiché è tutto pronto per iniziare ad investire attraverso la piattaforma di negoziazione online che, tra l’altro, si può testare quando e quanto si vuole senza rischi utilizzando il conto demo gratuito.
I migliori intermediari online, infatti, offrono gratuitamente il conto di trading demo, senza restrizioni e senza limitazioni, che non è altro che un simulatore dell’operatività reale sui mercati finanziari utilizzando soldi virtuali. Come con i soldi veri, con il conto demo è possibile gestire portafogli di titoli da acquistare e da vendere in modo tale da capire se poi investendo denaro reale si è davvero capaci di negoziare gli strumenti finanziari con profitto.