Nonostante l’avanzare della tecnologia, in campo informatico vi è una cosa che negli anni è rimasta più o meno la stessa, ovvero il modoche il computer ha di “comunicare” con l’utente.
Vi sarà capitato qualche volta di sentire dei suoni simili ad un bip provenire dal vostro PC, quei suoi hanno un significato preciso, ed alcune volte riuscire a decifrarli può aiutare l’utente a capire se il computer ha un guasto o qualcosa che non va.
Nonostante i bip del PC possono cambiare in base al modello di scheda madre utilizzato, i più importanti sono per cosi dire universali ed utilizzati nella maggioranza dei casi.
ECCO UNA LISTA DEI BIP PIU’ COMUNI ED IMPORTANTI:
- Nessun bip = La maggioranza delle schede madri moderne hanno eliminato il suono all’avvio. Ma su alcuni modelli se il computer non dovesse accendersi e non vi è il solito suono d’avvio le cause possono essere: un difetto di alimentazione, un problema alla CPU o alla scheda madre, oppure avere le periferiche in blocco.
- Un bip = tutto funziona normalmente, ma su molte schede madri moderne questo suono è stato eliminato.
- Due bip = errore POST/CMOS.
- Un bip lungo ed uno breve = problema con la scheda madre.
- Un bip lungo e due brevi = problema video.
- Un bip lungo e tre brevi = problema video.
- Tre bip lunghi = errore tastiera.
- Lunghi bip ripetuti = errore di memoria.
- Brevi bip ripetuti = difetto di alimentazione, problema alla scheda madre.
- Continui alti e bassi bip = surriscaldamento CPU.
[NOTA] Come abbiamo detto in precedenza, la lista espone i suoni universali utilizzati da tutte, o quasi, le case produttrici di schede madri.
Per maggiori delucidazioni commentate e saremo felici di rispondere alle vostre domande.