[Guida] Batteria ai Polimeri di Litio: come bisogna usarle

In questo articolo ci proponiamo di darvi suggerimenti sul come usare una batteria ai Polimeri di Litio correttamente per dargli una vita longeva.

0

Le batterie ai Polimeri di Litio, dette anche Li-Po,si trovano ovunque, anche in molti modelli di smartphone, anche top di gamma per via di molteplici fattori dove i produttori si trovano comodi.

I vantaggi delle batterie ai Polimeri di Litio sono molteplici ma vi sono anche degli svantaggi dove sopratutto l’utente può fare la differenza sulla loro longevità o meno.

Qui di seguito vi spiegheremo i vantaggi e gli svantaggi e su come utilizzare al meglio le batterie ai Polimeri di Litio.

VANTAGGI DELLE BATTERIE AI POLIMERI DI LITIO

I produttori di device come smartphone e tablet, stanno avendo sempre più interesse per le Li-Po. Troviamo aziende di notevole calibro come OnePlus, Wiko e Apple.

Uno dei motivi di questa scelta è la loro flessibilità, infatti essendo composte da un gel, è più facile adattarle ad un design, sopratutto ora che si cerca di avere device sempre più ridotti in dimensioni.

Un altro motivo è la loro ridotta dimensione, circa il 20% rispetto alle Li-Ion a parità di energia. Per tale motivo, con meno spazio si ottiene una batteria più capiente.

Altro aspetto importante e che in generale hanno minor tempi di ricarica rispetto alle Li-Ion. Con l’aumentare della richiesta nei tempi di ricarica, la scelta ricade molto facilmente sulle batterie ai Polimeri di Litio.

Riassumendo:

  • Alta flessibilità.
  • Ridotte dimensioni con medesima energia rispetto alle Li-Ion.
  • Ricarica più veloce rispetto alle Li-Ion.

SVANTAGGI DELLE BATTERIE AI POLIMERI DI LITIO

Abbiamo elencato ben 3 vantaggi importanti delle batterie Li-Po. Ma ci sono alcuni svantaggi dove sopratutto l’utente fa la differenza tra una longevità o meno della batteria.

In sostanza esistono 2 svantaggi. Il primo è che con una scarica/carica si deteriora facilmente, intorno al’80% su 500 cicli di carica.

Altro svantaggio è che necessitano di un caricatore specifico, per tale motivo bisogna usare rigorosamente il caricatore originale per evitare che si deteriori in modo precoce la batteria.

Riassumendo:

  • Con cicli di carica/scarica si deteriora del’80% in 500 cicli di ricarica.
  • Necessità di un caricatore specifico, pena il suo deterioramento precoce.

COME UTILIZZARE LE BATTERIE AI POLIMERI DI LITIO

In base agli svantaggi che possiedono le Li-Po, bisogna adottare alcune accortezze per poter avere una longevità della batteria.

Cicli carica Li-Po

Per prima cosa evitare di farle scaricare sotto il 15% e una volta messe sotto carica di non tenerle, una volta arrivate al 100%, per altri minuti senza staccarle dalla corrente. Infatti il deterioramento sarà elevato se stanno per tanto tempo sotto carica una volta raggiunta la loro massima capienza.

Altro importante aspetto è utilizzare ovviamente il caricatore originale! Infatti se si utilizzano caricatori diversi e sopratutto con specifiche diverse, il deterioramento precoce è assicurato.

Riassumendo:

  • Evitare la scarica/carica e di tenerlo sotto carica una volta raggiunto il 100%.
  • Utilizzare solo il caricatore originale ed evitare caricatori con specifiche diverse.

Potrebbero interessarvi i seguenti articoli: