Aumenta il numero di applicazioni che contengono malware su Android

0

Il numero di applicazioni contenenti malware all’interno del Google Play Store aumenta di anno in anno. Al momento mentre leggete questo articolo, è stata raggiunta la quota più alta di sempre ovvero circa 19,2 milioni di malware. Invece nell’App Store di iOS al momento non si registra nessun caso di malware.

Ben 65 milioni, questo è il numero reale delle volte in cui una minaccia mobile è stata bloccata nel 2016, per un numero totale di 19,2 milioni di app “maligne“, cifra che è quasi raddoppiata rispetto ai 10,7 milioni di campioni maligni rilevati nel 2015. A comunicarlo i laboratori Trend Micro, società globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, che nel corso del 2016 ha anche rilevato e comunicato a Google più di 30 vulnerabilità soltanto Android.

Ecco qui un grafico:

Come possiamo notare nel 2016 le minacce mobile hanno dimostrato di essere ancora più varie e diverse tra di loro e hanno colpito un numero sempre maggiore di aziende, le minacce sono state perlopiù app adware, spyware, banking e SMS trojan.

Anche i ransomware, un tipo di malware che limita l’accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto da pagare per rimuovere la limitazione, hanno aumentato la loro portata ed efficacia, a testimonianza di come il target degli utenti mobile sia molto preso di mira da i Cyber criminali.

Come possiamo notare i ransomware sono triplicati rispetto all’anno precedente. La maggior parte di sono rivelati degli “screen locker“, che appunto sono capaci di bloccare lo schermo manipolando a loro piacimento il sistema operativo Android dopo essersi introdotti all’interno del nostro dispositivo grazie a contenuti pornografici, truffe social e finti aggiornamenti del sistema. Insomma occhi aperti!