Nella giornata del 13 Ottobre, ovvero due giorni fa, è stato lanciato un potente attacco Hackers sul Provider Telecom.
Inutile dirlo che questo ha scatenato un effetto domino disastroso, che ancora molti ne stanno risentendo.
Avete notato che nella giornata di ieri il nostro sito Web è stato molto lento e in alcuni casi Offline. Non era stato attaccato il nostro sito Web, ma bensì il server su cui ci poggiamo.
In sostanza, ogni servizio server che utilizza la rete Telecom è stato potenzialmente esposto all’attacco. L’aspetto grave e che parecchi Provider si appoggiano a Telecom, come Wind, Infostrada e tante altre compagnie. Perciò il danno è stato gigantesco.
Il servizio di Server dove ci appoggiamo è stato efficientissimo, spostandoci su un Server nuovo e sicuro nell’arco di poche ore. Ma tanti altri servizi poco efficienti in tutta Italia sono stati attaccati e stanno combattendo tutt’ora per risolvere il problema.
L’attacco sostanzialmente consisteva nell’intasare di istruzioni la rete internet. Perciò non era un attacco diretto all’hardware e quindi al saturare il suo utilizzo. In termini tecnici, l’attacco è definito DoS. Ovvero, come detto prima, questo attacco satura alcuni servizi informatici, che siano Server, Provider, Siti Web ecc. ecc.
Noi ti TecnoUser ci sentiamo di dire a tutti che un’azione simile non è neanche definibile da parte di Hacker. Gli Hacker non danneggiano in nessun modo i sistemi, ma bensì scovano falle e ne fanno presente. In questo caso quindi ci troviamo difronte a dei Cracker, che hanno le capacità dei Hacker, ma le usano per danneggiare altri. E questa è una cosa cattiva da fare per la comunità Web!!!
Qui trovate la definizione di Hacker e Cracker: Differenza tra Hacker, Cracker e Lamer.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser