Ovviamente Asus non si è limitata a sfornare solo un modello di Tablet, infatti dopo ZenPad 3S ha ben pensato a chi ama Tablet di taglia ridotta.
Ma rispetto a ZenPad 3S non possiede le stesse caratteristiche hardware ma ci va forte con il display.
HARDWARE
Su questo ZenPad 3 è stato montato un processore Qualcomm SnapDragon 650 esa-core da 1,8 Ghz affiancato 4GB di Ram e uno storage di 16GB con memoria espandibile tramite MicroSD sino a 128GB. Un hardware sicuramente inferiore al suo fratello maggiore ma che dovrebbe ugualmente garantire buone prestazioni. Il tutto viene alimentato da una batteria da 4650 mAh che però non supporta la ricarica rapida ma che secondo Asus garantisce 11 ore di autonomia.
FOTOCAMERA E CONNETTIVITA’
Il reparto fotografico è uguale per la fotocamera posteriore che è da 8 MegaPixel mentre la fotocamera frontale passa da 5 a 2 MegaPixel. Anche ZenPad 3 8.0 ha una buona connettività grazie alla presenza del WiFi AC, Bluetooth 4.0, 3G/4G LTE, GPS, jack microfono/cuffie e slot MicroSD.
DISPLAY E MATERIALI
Anche su ZenPad 3 troviamo un ottimo display 2K 2048*1536 pixel con tecnologia IPS da 8.0 pollici ovvero un Tablet molto ridotto. I materiali sono in alluminio rivestito in pelle nella parte posteriore aggiungendo quindi quel tocco in più di eleganza.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 650 esa-core.
- 4GB di Ram.
- 16GB di storage.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 8 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 2 MegaPixel.
- Display 2K IPS 8.0″.
- Batteria 4650 mAh (11 ore di autonomia).
- Virtual surround 7.1, DTS HeadPhone X, HD Premium Sound.
- Android 6.0.
CONCLUSIONI
Sembrano un po pochi i 16GB di storage, ma i materiali premium, le dimensioni ridotte e un ottimo display ne fatto di ZenPad 3 un prodotto interessante anche per via del prezzo, ovvero 299€.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenPad 3″]