Assemblare PC Gaming da 800 Euro con CPU Intel Skylake e RAM DDR4

6

Assemblare PC Gaming da 800 euro intel skylake

Con l’avvento sul mercato delle nuove CPU Intel Skylake e delle RAM DDR4, il mondo dei computer ha subito una piccola rivoluzione ed in molti ci avete chiesto di creare una configurazione da Gaming utilizzando questi componenti. Dopo un attenta prova ed aver valutato la qualità dei prodotti, ecco la configurazione con CPU Intel Skylake e RAM DDR4 per un budget da 800€.

CASE

case aerocool aero-800 gaming

Il case che abbiamo scelto per questa configurazione è un Aerocool Aero-800. Questo case è molto spazioso ed è studiato appositamente per il Gaming. Al suo interno troveremo già installate due ventole, una nella parte posteriore ed una nella parte inferiore.

Il case è progettato per permetterci di disporre i cavi dell’alimentatore nel modo meno ingombrante possibile, in questo modo si avrà un passaggio d’aria ottimale. Sulla parte anteriore troviamo ben due entrate USB 3.0, mentre sul lato vi è una finestra per permetterci di vedere i componenti una volta montati.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Aerocool Aero-800″]

SCHEDA MADRE

scheda madre asrock H170M Pro4

La scheda madre come suggerisce anche il nome è il componente d’alloggio di tutti i componenti del PC, è quindi fondamentale acquistare un prodotto di ottima fattura e qualità. Per questo motivo abbiamo scelto un modello prodotto da ASrock, nello specifico la H170M Pro4S.

Questo modello nello specifico gode di uno degli ultimi chiset in circolazione, ed è studiata per essere compatibile con le nuove RAM DDR4 e con le nuove CPU Intel. Oltre a questo è perfetta per il gaming e per chi utilizza il PC per lavori pesanti e prolungati.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Arsock H170M Pro4S”]

CPU

Processore Intel i5 6400 Skylake

Come anticipato dal titolo, la CPU scelta per questa configurazione fa parte della nuova serie Intel i5 Skylake. Precisamente il modello scelto è il 6400, quad core con velocità massima di 3.2 Ghz.

La peculiarità di questo processore è che oltre a supportare le nuove RAM DDR4 ha un consumo davvero irrisorio, solo 65 watt.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel i5 6400″]

MEMORIA RAM

Ram HyperX Fury DDR4 Low profile

Kingston è da sempre uno dei leader nel settore delle memorie RAM, la nostra scelta è quindi ricaduta sulle HyperX Fury da 8GB con nuova tecnologia DDR4. Le HyperX Fury sono memoria low profile, quindi occupano poco spazio e sono dotate di dissipatori di calore per evitare il surriscaldamento. La velocità massima di queste memorie è di 2133 Mhz, ma sono overcloccabili sono a 2666 Mhz.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”HyperX Fury 8GB”]

SCHEDA VIDEO

pc-gaming-da-1000-euro-1

Il componente più importante nell’assemblaggio di un PC da Gaming è senza dubbio la scheda video. Per la scheda video abbiamo scelto qualcosa di diverso. Abbiamo scelto una GTX 1060 ma con una personalizzazione veramente aggressiva, una personalizzazione unica, ovvero della Msi. Questa versione della 1060 ha 6 GB di Ram GDRR5 con interfaccia di memoria a 192-bit e un clock base di 1759 MHz.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”MSI GeForce GTX 1060 6GT”]

ALIMENTATORE

alimentarore corsair cx600

Corsair è da sempre leader nel settore degli alimentatori per PC, per questo motivo ti consiglio di acquistare un Corsair CX600. Questo modello riesce ad erogare una potenza massima di 600 watt, più che necessaria per alimentare questa configurazione, inoltre dispone della certificazione 80Plus Bronze, il che vuol dire che questo modello garantisce la massima efficienza anche sotto sforzo.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair CX600″]

HARD DISK

Western-Digital-WD10EZEX

L’unita principale di memorizzazione, che acquistiate o meno un SSD, rimane sempre un Hard Disk, questo a causa della sua grande capacità di memorizzazione ad un ottimo prezzo. Vi consiglio un Western Digital Blue 7200 rpm da 1 TBper memorizzare ciò che volete senza pensieri.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Hard Disk 1TB”]

SSD

SSD-Kingston

Se vogliamo avere un sistema rapido, veloce e scattante allora non può mancare un SSD all’interno del tuo computer dove andare ad installare il sistema operativo ed i programmi più pensanti e lasciare Hard Disk per l’archiviazione di giochi, film e gli altri dati.

Ti consiglio di acquistare, come per le RAM, un prodotto Kingston da 120GB, più che sufficienti per la sola installazione del sistema operativo.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Kingston 120GB”]

DISSIPATORE CPU

dissipatore Artic Freezer 7 Pro 2

Nonostante all’interno della confezione della CPU venga già incluso un dissipatore, se si vuole utilizzare il PC per giocare è sempre meglio acquistare anche un dissipatore apposito che permette di raffreddare sempre in modo ottimale il processore. Per questo ti consiglio di acquistare un dissipatore ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2, che ha dalla sua sia il prezzo basso che una buona qualità costruttiva.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2″]

IN CONCLUSIONE

Con questa configurazione riuscirete ad avere un PC di alta fascia, capace di far girare tutti gli ultimi titoli in commercio ad una media di 60 FPS in Full HD  ad un prezzo davvero invidiabile, infatti, spenderete poco più di 800€.

Fateci sapere nei commenti o all’interno del nostro forum se avete bisogno di aiuto o di consigli.