Assemblare PC Gaming 4K: Ecco i componenti da scegliere

Una configurazione che vi permette di giocare in 4K e avere un PC ultra moderno e potente!

1

pc-gaming-4k-3-monitor

Il 4K sta diventando sempre più uno standard all’interno del mondo videoludico. Sempre più utenti, infatti, acquistano monitor in grado di raggiungere questa risoluzione. Ma possedere un monitor 4K non è sufficiente per poter giocare a questa risoluzione, bisogna essere dotati anche di un hardware adeguato. Per questo motivo abbiamo deciso di stilare questa configurazione, in grado di garantire prestazioni eccellenti e sopratutto di videogiocare in 4K.

Ovviamente una configurazione del genere ha dei costi sostenuti. Ma se scendete di qualità non potrete avere le stesse prestazioni.

COMPONENTI PER ASSEMBLARE PC GAMING 4K

CASE

case-aerocool-aero-500

Vi consigliamo di acquistare un case in grado di montare almeno 5 ventole, in modo da garantire un corretto circolo d’aria per i vari componenti che andrete a montarvi all’interno. Vi consigliamo, quindi, di acquistare un Aerocool Aero-500. Questo modello è dotato di paratie magnetiche per evitare che la polvere si infiltri all’interno del case, è possibile montare ben 5 ventole ed è abbastanza spazioso per montare anche schede video di dimensioni considerevoli.

POTETE ACQUISTARLO QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Aerocool Aero-500 Gaming Case”]

SCHEDA MADRE

Assemblare PC Gaming 4K 1

La scheda madre è altrettanto importante, visto che alloggia ogni componente mettendoli in comunicazione tra di loro. Abbiamo scelto una Asus Maximus VIII Hero. Una scheda madre che supporta le DDR4 sino a ben 65GB. Una scheda madre che permette di fare O.C. senza problemi ma che mantiene un prezzo contenuto.

POTETE ACQUISTARLA QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus Maximus VIII Hero”]

CPU

Assemblare PC Gaming 4K 10

Il processore è l’unita centrale, il motore di un computer. Essendo una configurazione da Gaming spinta, abbiamo scelto il Top in casa Intel, si tratta del modello i7-6700K, in cui K sta ad indicare la possibilità di fare Overclock. Le frequenze sono di 4,20 Ghz con 8M di cache della nuova serie Skylake. Insomma un processore Top presente nel mercato.

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Core i7-6700K”]

DISSIPATORE

dissipatore assemblare PC Gaming 4K

Visto che il processore verrà spremuto per bene giocando a risoluzioni così altissime con settaggi al massimo, abbiamo scelto un dissipatore a liquido della Corsair modello H100i GTX. Davvero un ottimo dissipatore con un prezzo veramente basso e prestazioni molto alte.

POTETE ACQUISTARLO QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair H110i GT”]

RAM

Assemblare PC Gaming 4K 2

La memoria Ram, ovvero Random Access Memory, è una memoria volatile, utilissima per supportare la CPU nello svolgere il lavoro. Ormai il quantitativo di Ram richiesto è in crescita. E se è vero che ancora Giochi che sfruttino 16 GB di Ram non esistono, e anche vero che per avere fluidità in ogni momento, sopratutto nel multitasking tra giochi e software di elaborazione, sono più che utili. Perciò abbiamo scelto di inserire 16 GB di Ram G.Skill Ripjaws V DDR4 da ben 3000 Mhz. Insomma quantità e velocità!

POTETE ACQUISTARLE QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”G.Skill 16 GB ripjaws V”]

SCHEDA VIDEO

Assemblare PC Gaming di Fascia Alta 1

Il pezzo forte, il top di questo PC è la scheda video. Per non aver nessun problema abbiamo scelto una GTX 1080. L’ultimo chip grafico prodotto da Nvidia, ovvero la nuova ammiraglia che va sostituire la GTX 980.  Zotac è la prima a mettere mani sulla 1080 personalizzandola con un sistema eccellente di raffreddamento. Possiede ben 8 GB GDRR5X di memoria Ram! Vi spaccherà le mascelle anche sotto estrema tortura del 4K.

POTETE ACQUISTARLA QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Zotac GeForce GTX 1080″]

SSD

Assemblare PC Gaming 4K 5

Questa è una vera chicca. Se volete dei caricamenti che superano gli SSD, allora vi consigliamo queste Samsun SSD V-Nand 950 Pro M2 512 GB. Sono dei modelli di archiviazione che funzionano tramite la porta PCI-4X, permettendo quindi uno scambio di informazione, un Bus, più veloce rispetto alla connettività SATA.

POTETE ACQUISTARLE QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”SSD 950 Pro M.2 V-Nand 512GB”]

HARD DISK

Assemblare PC Gaming 4K HDD

Per chi volesse è possibile aggiungere un Hard Disk per avere maggiore archiviazione di dati. Abbiamo scelto un Western Digital da 2 TB.

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Hard Disk 2 TB”]

ALIMENTATORE

Assemblare PC Gaming 4K 3

L’alimentatore, come si comprende dal nome, consente di alimentare ogni componente del PC. Ma la scelta di questo componente è importante che sia di qualità. Per approfondire alcune tematiche importanti sugli alimentatori vi consigliamo la lettura del nostro articolo: Scelta alimentatore.

Per questa possente configurazione abbiamo scelto un alimentatore Antec Pro HTC-850 Platinum da ben 850 Watt modulare. Il marcio Platinum garantisce la massima efficienza che si può trovare in commercio.

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Antec Pro 850″]

MONITOR 4K

Assemblare PC Gaming 4K 11

Casa Samsung, leader nel settore, con il modello S27D590C riesce a proporre un monitor 4K curvo pieno di qualità ad un prezzo ragionevole.

POTETE ACQUISTARLO QUI: 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung S27D590C Monitor”]

CONCLUSIONI

Con questa configurazione non avrete nessun lag o problema con gli FPS in 4K anche con giochi esosi. La somma da investire per un PC del genere non è certo bassa, ma se volete godervi il 4K non ci sono altre soluzioni.

VIDEOGUIDA: ASSEMBLARE UN PC

Fateci come sempre sapere se vi è piaciuta questa configurazione. Non esitate a commentare.