Sei alla ricerca di un PC veloce e scattante che ti permetta di navigare online, guardare film e serie TV, lavorare con il pacchetto office ed in grado di eseguire qualche gioco, ma non vuoi spendere una fortuna? Non sei il solo ad averci fatto una richiesta simile. Per questo motivo abbiamo stilato una lista dei migliori componenti presenti sul mercato, e con circa 250 euro potrai avere un computer di tutto rispetto e senza aver speso il tuo intero stipendio.
COMPONENTI PER ASSEMBLARE UN PC DA 250 EURO
CASE
Un PC compatto e che non occupi molto spazio può tornare molto utile, sopratutto se non si ha molto spazio a disposizione sulla scrivania. Tuttavia è molto importante scegliere un prodotto in grado di garantire un buon circolo d’aria, in modo da evitare il surriscaldamento dei componenti alloggiati al suo interno.
Per questo motivo ti consiglio di scegliere lo Zalman T3. Questo case è un Mini Tower, al cui interno è possibile montare fino a 4 ventole, di cui una già compresa all’acquisto. Il case è dotato di una porta USB 3.0 sulla parte anteriore ed è possibile alloggiare al suo interno anche componenti dalle dimensioni generose, come schede video a 3 ventole.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Zalman T3 Case Mini Tower”]
CPU
Le CPU sviluppate e prodotte da Intel sono da sempre una garanzia. I processori creati da questa azienda, infatti, offrono ottime prestazioni, scaldano molto ed il tutto con un consumo energetico davvero irrisorio.
Il modello che ti consiglio, ovvero il Pentium G4400 ha consumo di soli 54W se messo sotto sforzo. Questa CPU ha una scheda grafica integrata, è compatibile con le nuove RAM di tipo DDR4 sino a 64GB, è dual core e lavora ad una frequenza di 3.30 Ghz.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Intel Pentium Processor G4400″]
SCHEDA MADRE
La scheda madre o Motherboard che ho scelto per questa configurazione è una Gigabyte H110M, con socket 1151, quindi compatibile con CPU Intel Skylake di sesta generazione. Il modello che ti consiglio è una micro ATX, il che ti permette di avere tutto lo spazio necessario per l’aggio dei componenti e ti permette anche di potenziare la configurazione in futuro aggiungendo un altro banco di RAM di tipo DDR4.
Tra le altre caratteristiche tecniche, spiccano la presenza di un entrata HDMI 1.4, un entrata DVI oltre alla classica VGA. La scheda audio integrata all’interno della scheda madre è in grado di riprodurre suoni chiari, mentre il supporto alle memorie RAM arriva sino a 32GB di memoria complessiva.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Gigabyte GA-H110M-S2H Ddr4″]
RAM
4GB di memoria RAM sono più che sufficienti per un computer pensato per la navigazione online, l’utilizzo della suite office e di qualche gioco. Per questo motivo ti consiglio le RAM prodotte da Kingston, nello specifico il modello HyperX Fury a 2133 MHz.
Questo modello è dotato di un profilo basso, il che va a facilitare il circolo dell’aria all’interno del case. Inoltre in futuro sarà sempre possibile aumentare la RAM ad 8GB visto che la scheda madre è dotata di due alloggi per le RAM.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”HyperX Fury Memoria 4 GB, 2133 MHz, DDR4″]
SSD
Un computer senza SSD è oramai qualcosa di impensabile. Nonostante i nuovi Hard Disk siano molto capienti, la velocità di scrittura e lettura di quest’ultimi non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella di un SSD. Per questo motivo per questa configurazione di consiglio di acquistare un SanDisk da 120GB che renderà il tuo PC veloce e scattante, sopratutto se ad un sistema operativo moderno come Windows 10 o Linux Mint.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 120 GB”]
ALIMENTATORE
L’alimentatore è un componente da non sottovalutare quando si assemblare un computer. Questo componente, infatti, dovrà andare a fornire l’energia necessaria a tutto il PC. Per questo motivo ti consiglio di scegliere un Corsair VS350. Questo alimentatore è dotato di certificazione 80 Plus Bronze, il che ne garantisce l’efficienza anche sotto sforzo, inoltre tutti i cavi sono protetti da una rete che vi permetteranno di effettuare un ottimo cable management.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair VS350″]
CONCLUSIONI
In definitiva con i componenti elencati in questo articolo e con una somma di circa 250 euro, potrai portarti a casa un PC scattante e rapido, perfetto per i lavori d’ufficio, per guardare film e giocare a giochi come ad esempio Minecraft.