Vuoi acquistare un nuovo PC e stai pensando di comprare un iMac, ma ti reso conto che i prezzi sono troppo alti. Tuttavia se non vuoi rinunciare ad utilizzare un computer con Mac OS X, puoi prendere in considerazione l’idea di assemblare un computer su cui andare ad installare Mac e non Windows, oppure entrambi i sistemi operativi.
Questa procedura in gergo viene chiamata hackintosh, e consiste nell’acquistare gli stessi componenti presenti all’interno di un computer Apple per poi andare ad installare Mac successivamente. Vediamo insieme quali componenti acquistare per creare un PC Apple con soli 400 euro.
ASSEMBLARE PC APPLE CON 400 EURO
CASE
La scelta del case è molto personale, quindi ho deciso di scegliere un prodotto sobrio, compatto e allo stesso tempo efficiente. Nello specifico ti consiglio di acquistare un Thermaltake Versa H15, che offre la possibilità di montare fino a 5 ventole da 12 mm, in modo da garantire un ottima aerazione dei componenti.
Trattandosi di un mini case, le sue dimensioni sono ridotte ed è possibile alloggiare all’interno schede madri di tipo Micro ATX e Mini ATX. Tuttavia è possibile installare sino a 2 HHD o SSD, ed è dotato anche di un vano per installare un lettore DVD. Le dimensione di Versa H15 sono le seguenti: 19,8 x 41,1 x 37,8 cm.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Case Thermaltake Versa H15″]
CPU
Il processore è il componente più importante quando si vuole assemblare un PC su cui andare ad installare Mac. Attualmente, infatti, il sistema operativo sviluppato da Apple è compatibile con sole CPU Intel. Per questo motivo ti consiglio di acquistare un processore Intel i3 6100, dotato di 2 core fisici operati alla frequenza di 3.7 GHz, 3MB di memoria Cache ed una scheda video integrata.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”CPU Intel i3 6100″]
SCHEDA MADRE
Avendo scelto una CPU Intel, ora dobbiamo acquistare una scheda madre compatibile con questo processore. Ti consiglio quindi di acquistare una Motherboard di Gigabyte, nello specifico il modello GA-H110M-S2H, che oltre ad essere compatibile con CPU Intel è perfetta anche per effettuare l’hackintosh.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Gigabyte GA-H110M-S2H Ddr4″]
MEMORIA RAM
Essendo la scheda madre ed il processore compatibile con le RAM di tipo DDR4, ho scelto per questa configurazione un banco da 8GB della Kingston Hyperx Fury operanti a 2133 MHz. Inoltre in futuro avendo la scheda madre 2 slot è possibile anche aumentare la memoria RAM a 16 GB.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”HyperX Fury DDR4 8 GB”]
STORAGE
Per avere un PC scattante e veloce è molto importante affidarsi a memoria di massa rapide. Quindi ti consiglio per questa configurazione un SSD Crucial MX300 da 275GB in modo da poter effettuare anche un partizione per installare anche Windows se volessimo un PC dual boot.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Crucial MX300 SSD Interno da 275 GB”]
ALIMENTATORE
Il tutto sarà alimentato da un alimentatore Corsair VS450, dotato di certificazione di qualità 80 Plus Bronze. Come si può intuire dal nome questo alimentatore è in grado di erogare fino a 450W, più che sufficienti per far funzionare il nostro PC al massimo della sua potenza.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair VS450 EU”]
CONCLUSIONI
Per concludere, con circa 400 euro puoi portare a casa l’equivalente di un iMac da circa 1000 euro. Ora se ti stai chiedendo come devi procedere per installare Mac sul tuo nuovo PC, qui trovi la guida: Come installare Mac su PC.